Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 878

Hot!

News - A Roma il Tribunale giudica illegale l'esternalizzazione dei servizi informatici Telecom Italia a HP: è un precedente che fa testo anche per Wind. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-02-2007
Hot!

News - Un'associazione di tutela dei consumatori denuncia Sky per pubblicità ingannevole: non veritiero lo spot degli 11 euro. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-02-2007
Foto di Domantas Jankauskas Hot!

Editoriale - Dopo aver raggiunto il massimo dell'egemonia dei telefonini nella società, cominciano a farsi più forti le spinte che ne proibiscono e limitano l'uso. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-02-2007
Hot! secondlife

Segnalazioni - Shake organizza un "hacker corner" (fisico e virtuale), un luogo di dibattito per la condivisione dei saperi informatici, di realtà virtuale e l'evoluzione delle interfacce su computer.
di Aaron Brancotti, 07-02-2007
Hot!

News - On line un motore di ricerca autonomo per gli annunci economici.
di Dodi Casella, 08-02-2007
Hot!

News - Sempre più utenti di altri gestori vengono rimandati da questi all'ex monopolista per protestare contro ritardi. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-02-2007
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7992 voti)
Leggi i commenti (25)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics