Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 883

Hot!

News - In linea e senza occupare spazio sul disco, email, videoscrittura, foglio di calcolo e tanto altro ancora. Volendo, anche gratis. (15 commenti)
di Dodi Casella, 23-02-2007
Hot! Parental Control

News - Il fondatore di Microsoft pone ferrei limiti all'utilizzo di computer e console da parte dei figli. (15 commenti)
di Luigi Saggese, 23-02-2007
hvd Hot!

News - Quasi quattro Terabyte stipati in pochi centimetri quadrati: questa la densità teorica del nuovo Holographic Versatile Disk. (3 commenti)
di Dodi Casella, 23-02-2007
Hot! Foto di Cezar Perelles

Segnalazioni - Un manualetto serio e divertentissimo per trovare l'uomo o la donna ideale online. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-02-2007
Hot!

News - Sebbene non abbia raggiunto l'utile, Fastweb vuole distribuire un discreto dividendo agli azionisti; ma la Cgil contesta la decisione. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-02-2007
Hot!

Sicurezza - Si parla molto e male del primo, mentre il secondo è assai più cattivo. (1 commento)
di Dodi Casella, 23-02-2007
Foto di Eylem Culculoglu Hot!

News - Condannato il blogger egiziano Karim Suleiman: è la prima condanna a un blogger in Egitto. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-02-2007
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6233 voti)
Leggi i commenti (14)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio

web metrics