Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 902

Hot!

News - Tronchetti decide di non ricandidare Guido Rossi alla presidenza di Telecom Italia. Forse De Sole o Pistorio al suo posto. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-04-2007
Hot!

Editoriale - Alcune ipotesi che AT&T potrebbe realizzare nel caso dovesse acquisire il controllo di Telecom Italia. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-04-2007
Hot!

News - Comunicato di alcuni utenti sulla recente operazione contro il file sharing illegale. (25 commenti)
04-04-2007
Hot!

News - Microsoft coinvolta per "pubblicità ingannevole" riguardo ai PC in grado di eseguire il suo sistema operativo. (6 commenti)
di Dodi Casella, 04-04-2007
Hot!

News - Il nuovo piano prevede un'unica tariffa verso tutti i cellulari e i fissi. Purtroppo persistono ancora lo scatto alla risposta e l'obbligo di una ricarica ogni 30 giorni, altrimenti si passa a una tariffa più cara. (4 commenti)
di Francesca Destro, 04-04-2007
Hot! Ateneo Costantine

News - In Giappone nasce la prima vera Università Cibernetica, mentre da noi l'ateneo online non è uscito dalla sperimentazione. (4 commenti)
di Dodi Casella, 04-04-2007
Foto di Penny Mathews Hot!

Sicurezza - L'idea è di istituire un nuovo dominio di primo livello che solo le istituzioni finanziarie siano autorizzate a utilizzare, per rendere più sicure le transazioni via Internet. (4 commenti)
di Emilio Roda, 04-04-2007
Hot!

News - A Big G si è ristretto il web: in accoppiata con la rete satellitare Dish, Google infilerà gli spot anche in TV.
di Dodi Casella, 04-04-2007
minimo Hot!

Segnalazioni - Mentre Microsoft spera di scalzare la concorrenza con DeepFish, arriva pieno di promesse un navigatore basato su Firefox.
di Dodi Casella, 04-04-2007
Hot!

News - Dopo le accuse per abuso di posizione dominante, ora la Commissione Europea rileva una violazione alle regole della libera concorrenza. (2 commenti)
di Dodi Casella, 04-04-2007
Hot!

News - Secondo la Commissione Europa, Apple e le case discografiche violerebbero i principi della libera concorrenza. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 03-04-2007
Hot! I minimouse di Saitek.

Maipiusenza - Arriva una linea di minimouse dal design accattivante e fashion, per i più giovani e non solo. (3 commenti)
di Francesca Destro, 04-04-2007
Hot!

News - Se Guido Rossi dovesse mettersi di traverso alla vendita agli americani, Tronchetti Provera candiderà alla presidenza il manager italoamericano Domenico De Sole. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 04-04-2007
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Leggi i commenti (2)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics