Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 913

bba Hot!

News - Premi al peggior ente pubblico, alla peggiore azienda privata, alla peggior "bocca a stivale", alla "minaccia da una vita" e alla tecnologia più invasiva. Già assegnato a Telecom Italia un premio speciale. (4 commenti)
di Emilio Roda, 08-05-2007
Hot! rob

News - Realizzato con parti provenienti da tutta l'area dell'euro e dotato di sofisticati ricettori, è reso possibile dalla costante evoluzione della meccatronica.
di Dodi Casella, 09-05-2007
DoCoMo Hot!

Maipiusenza - Come i comandi del Wii, è sensibile al movimento delle mani per comandare l'azione. (2 commenti)
di Dodi Casella, 08-05-2007
Hot! jatropa

News - Un arbusto del deserto potrebbe integrare le fonti di energia a basso costo del futuro. (9 commenti)
di Dodi Casella, 07-05-2007
piccione Hot!

News - eJuba en Zoulou è un piccolissimo aereo senza pilota, ora adibito a missioni civili e sanitarie. (1 commento)
di Dodi Casella, 08-05-2007
Hot! leonardo

Segnalazioni - Grazie al progetto e-Leo, i manoscritti e i disegni originali del genio toscano sono finalmente consultabili gratuitamente su Internet.
di Veronica Ciarumbello, 08-05-2007
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3214 voti)
Leggi i commenti (34)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre

web metrics