Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 918

pctools Hot!

News - La Zango chiede un risarcimento di 35 milioni di dollari perché un antispyware, distribuito anche in Google Pack, rimuove l'ospite indesiderato dai Pc degli utenti. (10 commenti)
di Emilio Roda, 19-05-2007
Hot! Foto di Kristen Price

News - Il direttore di Diario torna sullo scandalo dei presunti brogli elettorali del 2006 in un nuovo film documentario: gli hacker della Telecom sarebbero penetrati nel computer del Viminale. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-05-2007
Hot!

Editoriale - Sempre più progetti vengono posticipati, l'ultimo è il convertitore Office per Mac. Ma forse questa è la vera strategia del colosso di Redmond (2 commenti)
di Dodi Casella, 20-05-2007
Hot! Foto di Jari Lehtikangas

News - Bruciati quattro milioni di dollari per una falsa notizia apparsa sul sito Engadget. (2 commenti)
di Emilio Roda, 19-05-2007
xbox Hot!

News - Le Xbox 360 con la "modifica" non potranno più collegarsi al servizio online Xbox Live. Da Microsoft arriva anche una smentita: su Xbox non c'è posto per il Blu-Ray. E intanto Wii straccia tutti. (2 commenti)
di Emilio Roda, 19-05-2007
Hot! mailbox

News - Secondo Microsoft, il servizio conta oltre 280 milioni di utilizzatori. (10 commenti)
di Dodi Casella, 19-05-2007
monitor Hot!

News - Una bella idea e finalmente non scopiazzata per raddoppiare il parco informatico nei paesi in via si sviluppo (e non solo in quelli). (9 commenti)
di Dodi Casella, 20-05-2007
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3087 voti)
Leggi i commenti (6)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics