Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 935

sw Hot!

Editoriale - Lo scontro tra il gigante di Mountain View da una parte e Microsoft e i suoi alleati dall'altra sta diventando una specie di western digitale.
di Dodi Casella, 29-06-2007
Hot! safari

Recensioni - Derivato in parte da Linux, la versione per Windows del browser di Cupertino taglierà un'altra fetta di mercato a Microsoft. (9 commenti)
di Dodi Casella, 27-06-2007
Bilancia Hot!

News - Inversione di tendenza al Dipartimento della giustizia Usa: zio Bill costretto a chinare il capo ed entro il corrente anno dovrà cambiare alcune cosette.
di Dodi Casella, 27-06-2007
Hot!

News - I lavoratori Wind della sede di Milano scioperano il 29 giugno per l'intera giornata: c'è il rischio di 600 trasferimenti a Roma. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 29-06-2007
Re Enzo Hot!

Segnalazioni - Due giornate di conferenze e dibattiti sulle opportunità offerte dell'ITC.
di Dodi Casella, 27-06-2007
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2253 voti)
Leggi i commenti (16)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre

web metrics