Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 941

Foto di Bas van de Wiel Hot!

News - Confermato dalla Cassazione il licenziamento del dipendente Telecom per l'uso privato del cellulare aziendale. Ma i fatti risalgono al 2001 e nel frattempo la normativa dell'azienda è cambiata: oggi i fatti sarebbero andati diversamente. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-07-2007
Hot! Piero Ricca

News - Chiuso il blog del contestatore di Emilio Fede in seguito a una causa di diffamazione, ma si possono ancora leggere i testi e inserire commenti. (17 commenti)
di Emilio Roda, 11-07-2007
Emma Watson (Hermione) Hot!

Sicurezza - Il forte richiamo esercitato dal giovane mago protagonista della saga di Rowling è stato usato come escamotage per attirare gli utenti e infettare dischi e chiavette Usb.
di Emilio Roda, 11-07-2007
Hot! Simboli free incattiviti

News - Esce la terza versione della licenza che ha cambiato il mondo. Alcune comunità esultano, Linux nicchia, Microsoft prepara le contromisure. (5 commenti)
di Michele Bottari, 12-07-2007
analista Hot!

Sicurezza - Bastano due secondi per mettere insieme un sistema di frode online, con il pratico kit che crea automaticamente le directory e i file necessari.
di Emilio Roda, 11-07-2007
Hot! ibm

News - Big Blue si impegna a fornire libero accesso ai brevetti per lo sviluppo di oltre 150 standard per il software. (3 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 11-07-2007
3in1 Hot!

Maipiusenza - Un kit per ricaricare il proprio lettore Mp3 ovunque.
di Emilio Roda, 11-07-2007
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3729 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics