Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 941

Foto di Bas van de Wiel Hot!

News - Confermato dalla Cassazione il licenziamento del dipendente Telecom per l'uso privato del cellulare aziendale. Ma i fatti risalgono al 2001 e nel frattempo la normativa dell'azienda è cambiata: oggi i fatti sarebbero andati diversamente. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-07-2007
Hot! Piero Ricca

News - Chiuso il blog del contestatore di Emilio Fede in seguito a una causa di diffamazione, ma si possono ancora leggere i testi e inserire commenti. (17 commenti)
di Emilio Roda, 11-07-2007
Emma Watson (Hermione) Hot!

Sicurezza - Il forte richiamo esercitato dal giovane mago protagonista della saga di Rowling è stato usato come escamotage per attirare gli utenti e infettare dischi e chiavette Usb.
di Emilio Roda, 11-07-2007
Hot! Simboli free incattiviti

News - Esce la terza versione della licenza che ha cambiato il mondo. Alcune comunità esultano, Linux nicchia, Microsoft prepara le contromisure. (5 commenti)
di Michele Bottari, 12-07-2007
analista Hot!

Sicurezza - Bastano due secondi per mettere insieme un sistema di frode online, con il pratico kit che crea automaticamente le directory e i file necessari.
di Emilio Roda, 11-07-2007
Hot! ibm

News - Big Blue si impegna a fornire libero accesso ai brevetti per lo sviluppo di oltre 150 standard per il software. (3 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 11-07-2007
3in1 Hot!

Maipiusenza - Un kit per ricaricare il proprio lettore Mp3 ovunque.
di Emilio Roda, 11-07-2007
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1410 voti)
Leggi i commenti (13)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics