Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 944

applevirus Hot!

Sicurezza - Un sedicente esperto in sicurezza avrebbe sviluppato un worm per OS X, ma per ora sarebbe attivo solo su Lan. (4 commenti)
di Dodi Casella, 21-07-2007
Hot! Piero Ricca

News - Nonostante il suo blog sia tutt'ora sottoposto a sequestro preventivo, il messaggio che si voleva diffondere sta facendo il giro della rete. (11 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 19-07-2007
casio Hot!

Maipiusenza - Casio ha stretto un accordo esclusivo con il portalone video per pubblicare i filmati realizzati con le nuove fotocamere digitali, dotate inoltre di un intelligente sistema di riconoscimento facciale. Big brother avanza.
di Dario Meoli, 20-07-2007
Hot! st ptr

News - Mentre la Giustizia vuol veder chiaro nella vicenda Elitel e consociate, la monopolista di fatto organizza un nuovo portale per lo Stato Pontificio. (6 commenti)
di Dodi Casella, 19-07-2007
Second Life Hot!

Editoriale - Per mesi si è parlato incessantemente del mondo virtuale dove vivere una "seconda vita" e magari diventare ricchi. Ma la bolla sta per scoppiare. (8 commenti)
di Dario Meoli, 20-07-2007
Hot! aut

News - Autunno anticipato in Microsoft a causa dei difetti della console e iniziano a cadere le prime... teste. (1 commento)
di Dodi Casella, 19-07-2007
supermario Hot!

Segnalazioni - Cosa accadrebbe se l'eroe dei videogiochi venisse teletrasportato nella vita reale? Un divertente filmato ci aiuta a scoprirlo. (1 commento)
di Emilio Roda, 21-07-2007
Hot!

News - Il sindacato denuncia uno dei più grandi call center del Sud per condotta scorretta nei confronti degli utenti. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-07-2007
wiki Hot!

Recensioni - Un succinto volumetto per raccontare e spiegare tutto, ma proprio tutto, su Wikipedia; cos'è, come si fa e soprattutto come si adopera.
di Dodi Casella, 19-07-2007
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1874 voti)
Leggi i commenti (4)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre

web metrics