Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 944

applevirus Hot!

Sicurezza - Un sedicente esperto in sicurezza avrebbe sviluppato un worm per OS X, ma per ora sarebbe attivo solo su Lan. (4 commenti)
di Dodi Casella, 21-07-2007
Hot! Piero Ricca

News - Nonostante il suo blog sia tutt'ora sottoposto a sequestro preventivo, il messaggio che si voleva diffondere sta facendo il giro della rete. (11 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 19-07-2007
casio Hot!

Maipiusenza - Casio ha stretto un accordo esclusivo con il portalone video per pubblicare i filmati realizzati con le nuove fotocamere digitali, dotate inoltre di un intelligente sistema di riconoscimento facciale. Big brother avanza.
di Dario Meoli, 20-07-2007
Hot! st ptr

News - Mentre la Giustizia vuol veder chiaro nella vicenda Elitel e consociate, la monopolista di fatto organizza un nuovo portale per lo Stato Pontificio. (6 commenti)
di Dodi Casella, 19-07-2007
Second Life Hot!

Editoriale - Per mesi si è parlato incessantemente del mondo virtuale dove vivere una "seconda vita" e magari diventare ricchi. Ma la bolla sta per scoppiare. (8 commenti)
di Dario Meoli, 20-07-2007
Hot! aut

News - Autunno anticipato in Microsoft a causa dei difetti della console e iniziano a cadere le prime... teste. (1 commento)
di Dodi Casella, 19-07-2007
supermario Hot!

Segnalazioni - Cosa accadrebbe se l'eroe dei videogiochi venisse teletrasportato nella vita reale? Un divertente filmato ci aiuta a scoprirlo. (1 commento)
di Emilio Roda, 21-07-2007
Hot!

News - Il sindacato denuncia uno dei più grandi call center del Sud per condotta scorretta nei confronti degli utenti. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-07-2007
wiki Hot!

Recensioni - Un succinto volumetto per raccontare e spiegare tutto, ma proprio tutto, su Wikipedia; cos'è, come si fa e soprattutto come si adopera.
di Dodi Casella, 19-07-2007
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1341 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics