Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 949

Foto di Cecile Graat Hot!

News - Un giudice di Brescia dichiara non punibile l'installazione di microspie nell'automobile da parte del partner. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-08-2007
Hot! eMule

News - Il deputato Marco Beltrandi presenta una proposta di legge per legalizzare il file sharing. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-08-2007
Hot!

News - Intratec/Vira ricorre all'Autorità Garante per le Comunicazioni contro il blocco delle linee operato da Telecom Italia.
di Pier Luigi Tolardo, 02-08-2007
Hot! Foto di Robin van Doorn

News - Affinity, uno dei maggiori fornitori di hosting statunitensi, a cui si appoggia anche Zeus News per i forum, ha recentemente trasferito i server da un data center a un altro. Ma è passata quasi una settimana e le macchine non sono ancora tornate on line: gli utenti in rivolta minacciano una class action. (7 commenti)
di Dario Meoli, 02-08-2007
Hot!

News - CompTIA, associazione non del tutto indipendente, stila una classifica delle realizzazioni più significative: Zio Bill fa una quaterna secca. (2 commenti)
di Dodi Casella, 02-08-2007
Hot! Il blogger Mario Adinolfi

Segnalazioni - Il giovane blogger che sfida Veltroni nella corsa per la leadership del Partito Democratico sostiene che la legge Urbani sul peer to peer va modificata. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-08-2007
batt Hot!

News - Le batterie difettose non riguardano soltanto Sony: dopo aver riportato serie ustioni a una mano, una coppia giapponese ha portato in giudizio Apple.
di Dodi Casella, 03-08-2007
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1845 voti)
Leggi i commenti (7)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics