Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 965

usb3 Hot!

News - La velocità di trasmissione dati arriverà a 4,8 Gbit/s, dieci volte quella attuale, grazie all'utilizzo di fibre ottiche. (2 commenti)
di Dario Meoli, 20-09-2007
Hot! stiglitz

News - Lo scambio di cortesie tra Washington e Bruxelles probabilmente è soltanto agli inizi. (3 commenti)
di Dodi Casella, 21-09-2007
Zone Alarm Hot!

Sicurezza - A essere colpiti sono i server Dns Bind, che traducono i nomi di dominio dei server web in indirizzi Ip: l'utente ignaro digita le Url correttamente nel browser ma finisce su siti fittizi, predisposti dagli attaccanti. (5 commenti)
di Dario Meoli, 20-09-2007
Hot! gabbiani

Segnalazioni - Software libero, formati aperti e casi utente.
20-09-2007
ibm Hot!

News - Mentre Capgemini propone ai suoi clienti aziendali Google Apps Premier Edition, il gigante di Mountain View completa l'offerta della suite d'ufficio con la possibilità di lavorare online i file Power Point. E IBM non sta a guardare.
di Dodi Casella, 20-09-2007
Hot! verde

Trucchi - Con l'aiuto della tecnologia, mai più eterne attese ai semafori. (6 commenti)
di Emilio Roda, 21-09-2007
steve Hot!

Segnalazioni - Un divertentissimo vecchio spot di Microsoft, purtroppo mai trasmesso dalle nostre parti, in cui Steve Ballmer mostra i pregi di Windows in versione 1.0 (9 commenti)
di Emilio Roda, 21-09-2007
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2296 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre

web metrics