Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 990

XO Hot!

News - Microsoft sta lavorando per portare Windows sull'ex Pc da 100 dollari, nato per montare Linux. (14 commenti)
di Matteo Schiavini, 30-10-2007
Hot! Foto di Pierre Amerlynck

News - Arrestati nel milanese quattro "grandi condivisori" che ora rischiano grosso. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 30-10-2007
alice Hot!

News - Senza aumenti di tariffa. Promossi anche i vecchi abbonati. (22 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-10-2007
Hot! Foto di Nicolas Raymond

Sicurezza - Alcuni spammer stanno usando come esca le festività di Halloween e un fantomatico premio del valore di 250 dollari.
di Emilio Roda, 30-10-2007
Foto di Ray Smithers Hot!

News - L'accordo fra sindacati e Vodafone potrà essere impugnato dai dipendenti ma è più ricco di garanzie rispetto alle esternalizzazioni di Telecom Italia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-10-2007
Hot! Il logo di Hulu

News - La nascita di Hulu, che sbandiera la presenza di contenuti coperti da copyright disponibili gratuitamente, minaccia la supremazia di Google nel campo dei video on line.
di Matteo Schiavini, 30-10-2007
Miguel De Icaza Hot!

News - Il padre di Gnome afferma la bontà del formato Xml secondo Microsoft e lascia senza parole il mondo dell'Open Source. (43 commenti)
di Matteo Schiavini, 30-10-2007
Hot! Integrazione nel menų programmi

News - Mozilla presenta Prism, tecnologia che promette di integrare le applicazioni basate sul web con i sistemi desktop.
di Matteo Schiavini, 30-10-2007
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre pių attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono pių globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore č sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre pių veloci.
I tentativi di transazioni sono pių estesi e pių elevati.
Gli attacchi sono pių difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1664 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics