Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 995

Opera Mini Hot!

News - L'ultima versione del browser per cellulari della Casa norvegese si propone di portare dappertutto l'accesso facile a Internet. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 08-11-2007
Hot! Produzione di laptop XO

News - Il laptop XO ideato da Negroponte entra finalmente in fase di produzione per soddisfare l'ordine pervenuto dall'Uruguay. (10 commenti)
di Matteo Schiavini, 08-11-2007
Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!

News - L'associazione delle vittime delle esternalizzazioni organizza un "call strike", ossia un tentativo di intasare i call center degli operatori. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-11-2007
Hot! Foto via Fotolia

News - Un decreto del Ministero dell'Ambiente obbliga i produttori di apparecchiature elettriche a sobbarcarsi lo smaltimento dei rifiuti. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 08-11-2007
css Hot!

Maipiusenza - Basta con i piedi (o altre parti) al freddo; un nuovo gadget Usb previene i raffreddori e allevia i reumatismi. (5 commenti)
di Dodi Casella, 08-11-2007
Hot! Nikolai Sorokin

Recensioni - Un libro unico per il punto di vista con cui guarda al mondo della telefonia fissa e mobile: quello del commercio equo e solidale e dei diritti umani.
di Pier Luigi Tolardo, 08-11-2007
Iryna Kurhan Hot!

Segnalazioni - Connessione via modem che non va piu'. Quel maledetto-malware Bagle. Il trojan Ravmonlog. Se il pannello di controllo non c'e' piu'. Niente privilegi di amministrazione. Internet explorer si moltiplica. Job non richiesti. Whataboutdog.
di Stefano Bonicatti, 07-11-2007
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3182 voti)
Leggi i commenti (2)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre

web metrics