Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 998

cie Hot!

Editoriale - Dieci anni fa la CIE sarebbe stata un affare semplificando molte procedure amministrative; oggi è solo l'ennesima tessera magnetica che nasce male, tra sforzi e difficoltà. (19 commenti)
di Dodi Casella, 14-11-2007
Hot! Foto di Rui Vale de Sousa

Sicurezza - Un errore nell'aggiornamento dei server ha bloccato la console di amministrazione dei Windows Server Update Services.
di Matteo Schiavini, 14-11-2007
Foto di Oscar Williams, via Fotolia Hot!

News - Una proposta di legge prevede di tagliare i fondi a quegli atenei che non prevengano e reprimano la condivisione illegale di file tramite il peer to peer. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 14-11-2007
Hot! Fotolia

Sicurezza - Una promozione speciale attiva solo per poche ore. (7 commenti)
di Dario Meoli, 13-11-2007
Fotolia Hot!

News - L'Antitrust istituisce un numero verde per segnalare le pubblicità ingannevoli. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 14-11-2007
Hot! Foto di Julián Rovagnati, via Fotolia

News - Microsoft e il Daisy Consortium realizzeranno un plug-in per la conversione facile dei documenti Word in file audio. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 14-11-2007
Tom Cruise Hot!

Segnalazioni - Nel celebre film il protagonista utilizzava le mani per controllare un Pc interagendo con tastiere virtuali. Un giapponese ha realizzato un sistema molto simile, utilizzando un controller Wiimote della consolle Nintendo. (8 commenti)
di Dario Meoli, 14-11-2007
Hot! Wendy Kaveney

Segnalazioni - 50 anni fa l'uomo inizio' a esplorare lo spazio. La tecnologia ci fa vivere meglio? Auto Euro 5: da quando in vendita e quali. Ora legale a fine ottobre. Viaggi nel tempo. Blu Ray o Hd-Dvd.
di Giorgio Fascilla, 13-11-2007
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3566 voti)
Leggi i commenti (10)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics