Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sondaggi

Hot!
Il software open source è maturo per sostituire la suite di Microsoft?
di Davide Archetti
Hot! Foto di Adria Navarro Mestres
Dicono che il software sia la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, e che l'hardware sia quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
di Davide Archetti
Intel inside Apple Hot!
Il recente annuncio di Apple di utilizzare processori Intel sui Mac ha portato un certo scompiglio tra gli utenti, anche perché si sono rincorse voci (smentite dalla casa di Cupertino) che un giorno Mac Os possa girare sui Pc. Cosa invidi di più ai Mac?
di Davide Archetti
Hot! Linux vs Windows
Microsoft ha recentemente lanciato una campagna pubblicitaria basata sull'idea che, a conti fatti, Windows costa alle aziende meno di Linux, ossia che il Costo Totale di Proprietà (TCO) di Windows sia inferiore e che sia maggiore anche la sua sicurezza. Cosa ne pensi?
di Davide Archetti
asta la vista! Hot!
Se fossi il responsabile dello sviluppo di una nuova versione di Windows, su quali aspetti ti concentreresti?
di Davide Archetti...
Hot!
Cosa succede quando una quattordicenne chiede in biblioteca il libro "Scopami". Il dilemma di Benedetto XVI. Il giudice dei blog... (2 commenti)
di Elena Luvič
Hot!
Il Cda della Rai, da Urbani a Kojak. Il calendario delle bellezze sarde di Tiscali. Un black-out informatico come forma di sciopero. Barilla, Tronchetti Provera e il declino italiano.
di Elena Luvič
Hot!
Cosa fa l'utente Telecom in mancanza di un ufficio reclami. Il Ministro Stanca agli operai IBM: chi se ne frega se vi licenziano. Invidia per Macchianera. Minchia signor Faletti. (1 commento)
di Elena Luvič
Hot!
Bravo Luca Sofri per il suo passato prossimo. La pace e le radici di Papa Ratzinger. Finalmente piedi nudi per le strade! Indymedia e il Papa. Caso Calipari: o credi al Pentagono o credi ai Carabinieri. Oriana Fallaci, Papa Wojtyla e il copyright. (7 commenti)
di Elena Luvič
Hot!
Antivirus che imballano il Pc. Il firewall più semplice. Passare al Mac. Boot da Cd o da chiavetta Usb con Knoppix, Feather e Windows ME. Validatori di codice. I problemi dell'Adsl. Olio di colza e anarchia. I migliori giochini in flash. Il bar virtuale. (1 commento)
di Alessia Righi
spiaggia Hot!
Le vittime della pubblicità di Alice Mega. Berlusconi, George Clooney e Totò. Il Gambero Nero: ricette dal carcere. Federica Moro dove sei? Il bambino rumeno rapito riabbraccia i suoi cari.
di Elena Luvič
Hot! foto di Eric Weaver
Troppi gatti? Spariamogli! Questa singolare legge americana non risolve certo l'annoso problema: come mai i gatti sono attratti dal computer? Tra un dubbio e l'altro, oggi vi parliamo anche di pharming, di Telecom monopolista, di Messenger 7 e di tanto altro.
di Matteo Riccardi
Si tuffa dalle stelle giÚ in picchiata Hot!
Ragazze in bikini e iPod. Il Papa non si elegge con il maggioritario. Telecom Italia, comunicare per non dire niente. Il sito di una ragazza che merita. Il Vangelo secondo San Precario, un film contro la flessibilità selvaggia. Il grande Ratzinger. (8 commenti)
di Elena Luvič...
Hot! camilla
L'editoriale più bello su Camilla. Il caso Banca Intesa. I webmaster cattolici mettono on line un blog per il Papa. Roberto Rosso che strumentalizza i referendum. Potrebbe essere la prima volta di un Papa... Virgilio e la community dei piedi. Il taglio che prediligo nelle donne. L'orrore dei santini digitali.
di Elena Luvič
Numerosi sono i siti ancora in costruzione dedicat Hot!
Sfruttare la morte del Papa per registrare un sito, ecco chi l'ha fatto. (7 commenti)
di Emilio Roda
Hot! censura
Oggi parliamo degli eccessi dei Media, di chi eccede in sicurezza e di chi invece pare disinteressarsene.
di Matteo Riccardi
veline Hot!
Meglio Fioravanti e la Mambro o le veline e il Grande Fratello? Parlare di Telekom Serbia per non parlare di Telecom Italia. Il rap dell'azienda. Il più grande segno del mondo. Il voyeurismo della sofferenza. La petizione on-line per la libertà religiosa in Cina. Clonazione terapeutica e accanimento terapeutico: sono opposti estremismi?
di Elena Luvič
Hot!
Oggi parliamo dei problemi della scuola, dei problemi dei modem ADSL e dei browser in dialetto.
di Matteo Riccardi
Hot!
Clonazione terapeutica e accanimento terapeutico: sono opposti estremismi? Due post sfacciatamente elettoralistici: perché? Storace l'hacker, dall'inchiesta all'ammissione. I cinesi oltre ai rubinetti clonano anche il sito delle rubinetterie. Al diavolo anche Fazio, Costanzo e Tronchetti Provera. Il blog di nudi all'insegna della parità.
di Elena Luvič
Hot! La ragazza in home page sul sito di H3G
I valori di Telecom Italia e il sindacato. Un Sms contro i tumori. Perché 3 non denuncia il sito per sbloccare i telefonini. Gianluca Nicoletti attacca i blog. I motivi seri per cui non sono accettabili compensi alla Bonolis. Lasciate morire di fame la Mussolini. Quelli della Lega, la politica inutile.
di Elena Luvič

Pagine: « Precedente 18 19 20 21 22 23 24 Successiva »

Sondaggio
La societā di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttivitā, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarā la pių importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3169 voti)
Leggi i commenti (33)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile

web metrics