Celle di combustibile, ci siamo quasi

IBM e Sanyo rivelano alcuni particolari della batteria a celle di combustibile a metanolo per la serie Thinkpad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2005]

Il notebook Thinkpad

Un prototipo di batteria a celle di combustibile, alimentato a metanolo, è stato realizzato da IBM e Sanyo per equipaggiare la linea di notebook Thinkpad. Questa sperimentazione è parte di un progetto di collaborazione tra le due corporaton tecnologiche.

Secondo quanto dichiarato dalle società, il prototipo può fornire fino a otto ore di funzionamento sui modelli ThinkPad attuali e futuri.

A differenza degli altri prototipi, che richiedono modifiche sostanziali al portatile, per adattarli al nuovo tipo di batteria, il sistema Sanyo è progettato per la massima compatibilità con i modelli attuali di ThinkPad. Questo dimostra,sostengono gongolanti i tecnici IBM, l'elasticità dell'architettura hardware del portatile Big Blue.

Qualche problema, a livello di assorbimento di massima, deve essere rimasto, visto che il progetto prevede l'integrazione con una normale batteria elettrica ultra sottile, per far fronte ai picchi di consumo. La batteria elettrica potrà comunque essere ricaricata col sistema a metanolo del dispositivo a celle.

Le ricerche su questo sistema di alimentazione, ricordiamo, non riguardano fonti di energia alternative. Idrogeno, metanolo, elettricità, ai fini energetici globali, sono la stessa cosa. Interessante è invece il rendimento in termini di ore di autonomia e spazio occupato, elementi essenziali per la performance di un computer portatile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

pam
aiuto Leggi tutto
24-5-2005 22:23

fred
CELLE A COMBUSTIBILE Leggi tutto
28-4-2005 08:17

daniele
batteri o batteria Leggi tutto
27-4-2005 17:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1961 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics