Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sondaggi

Hot!
17 dicembre 2003: sequestrato il sito dei Wright Brothers, impedito il "volo sperimentale" di un nuovo mezzo di trasporto. (7 commenti)
di Riccardo Orioles
Hot!
Oggi parliamo di programmi per masterizzare Dvd, di autorizzazioni e sicurezza in Windows, della falla di sicurezza nel messenger di Yahoo e di molto altro...
Hot!
Oggi parliamo di I-Mode, uso privato dell'email aziendale, Javascript e W3C, ridimensionare le partizioni e molto altro...
Hot! Olimpo Informatico
Aggiornamento del 2 dicembre: trucchi per Windows e non, liberarsi di Libero, falle critiche in Internet Explorer, scegliere l'Adsl, precisazioni sull'offerta Omnitel di Natale e molto altro...
Hot!
Secondo la Reuters in Malaysia si possono già acquistare copie pirata di Longhorn, il nuovo sistema operativo di Microsoft non ancora in commercio. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Aggiornamento del 23 novembre: novità sul fronte Novell-Suse, attivare i moduli di Debian, riconfigurare una rete locale, la mappa di Internet, chiudere un account con Libero...
Hot!
Con un Sms, dal 18 al 22 Novembre, dai telefonini Tim, si può donare 1 Euro per costruire una scuola materna a Betlemme. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Le newsletter non sono più considerate spam da Virgilio-Tin.it.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
A tempo di record una nuova versione di Opera; quanto sono realmente sicuri i nostri dati; configurare modem Usb sotto Linux; traduzioni automatiche e strafalcioni... (1 commento)
Accesso Web limitato ai domini .it, giudice USA contro Windows Messaging, misure legali contro lo spam...
Hot!
E' pura autocelebrazione! (12 commenti)
Hot!
Un quartiere dove si puo' andare in giro con il portatile sempre connesso all'internet, i cui abitanti possono entare in un qualche locale e navigare gratis, oppure imparare a usare e configurare GNU/Linux o farsi la webradio. (1 commento)
di Riccardo Orioles
Hot!
A Novara gli studenti occupano gli uffici della Siae e consegnano ai funzionari un Cd di canzoni masterizzate. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Con Vodafone si possono donare due euro per aiutare l'infanzia disagiata.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
A promuoverlo è lo Ial di Novara.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un'iniziativa di Tim e dell'Onu: con il costo di un Sms si può nutrire un bimbo per 5 giorni. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La catene di negozi Mail Boxes ospiterà 150 punti di connessione Wi-Fi. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il 41.412 di Telecom Italia dà la possibilità di scaricare anche sfondi per telefonini Wap.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
All'Università di Torino nasce una laurea breve per specialisti di formazione on line.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Le offerte di Tim e Vodafone per chi andrà all'estero con il telefonino.
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 22 23 24 25 26 27 28 Successiva »

Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Leggi i commenti (50)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile

web metrics