Andare all'estero con il telefonino

Le offerte di Tim e Vodafone per chi andrà all'estero con il telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-07-2003]

C'è chi non può o non riesce ad andare all'estero, per trascorrere le vacanze estive, senza portarsi dietro l'amato/odiato telefonino.

Per questo i maggiori gestori italiani propongono delle offerte studiate apposta per i "turisti del cellulare": Tim propone la sua Carta Tim Giramondo, che è attivabile fino al 31 agosto e dà diritto ad un bonus di 10 minuti di traffico nazionale (fino ad un massimo di 60 minuti) per ogni 10 minuti di telefonate fatte dall'estero. Il bonus si potrà utilizzare a partire dal 15/10 ed entro il 31/12 del 2003. Carta Tim Giramondo costa 2 euro (Iva inclusa) e si può attivare chiamando, per le prepagate, il 4916 (verrà detratta la cifra dal credito) mentre gli abbonati devono chiamare il 119 o recarsi presso un Centro Tim.

Vodafone propone, invece, il suo Vodafone Free Roaming: questa promozione è limitata alle telefonate che all'estero si possono effettuare in roaming con una delle tante Vodafone sparse in tutta Europa ma non solo, anche in Sudafrica (Vodacom), Kuwait (MTC-Vodafone), Kenia (Safaricom), Egitto (Vodafone/Clik), Isole Fiji (Vodafone).

In pratica tutto il traffico effettuato all'estero con roaming prepagato *123* verrà riaccreditato, fino ad un massimo di 250 euro, alla fine della promozione e questo anche in quei Paesi dove non c'è un operatore partner Vodafone. La promozione è attivabile, dal 30 giugno al 12 agosto 2003, anche sulle carte prepagate che hanno attivato l'opzione roaming con carta di credito. Per aderire alla promozione bisogna acquistare una Carta Servizi del costo di 6 euro (Iva inclusa) e chiamare dal telefonino il numero 42070.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3576 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics