Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

News

ia costi grazie per favore milioni Hot!
Per OpenAI sono soldi ben spesi: creano dipendenza emotiva dalla IA e fidelizzano l'utente. (14 commenti)
outllook bug cpu Hot!
Mentre si scrivono le email l'utilizzo del processore schizza verso l'alto. (7 commenti)
Hot! google dolphingemma delfini
DolphinGemma aiuterà a capire il modo in cui i delfini comunicano tra loro. (11 commenti)
farmaco perdita peso bypass gastrico Hot!
Addio a chirurgia e iniezioni: per curare l'obesità basterà prendere un medicinale ogni mattina. (3 commenti)
Hot! android 15 32 gb minimo
Con il lancio della versione 15 raddoppiano i requisiti minimi per la memoria interna. (7 commenti)
openai social contro x Hot!
Umani e chatbot interagiranno sulla stessa piattaforma. (9 commenti)
Hot! mac mini intel obsoleti
Riparare i vecchi sistemi diventa sempre più difficile, se non impossibile. (11 commenti)
android riavvio tre giorni inattivita Hot!
Dopo un periodo di inattività può installare gli aggiornamenti, ripulire la memoria e mantenersi stabile. (13 commenti)
Hot! facebook elimina amici 2022
Gli utenti sarebbero stati costretti a ricominciare da zero. Per qualche motivo la piattaforma avrebbe acquisito nuovamente importanza. (17 commenti)
microsoft spiega inetpub sicurezza Hot!
L'azienda spiega che la cartella inetpub creata dall'ultimo update migliora la sicurezza di Windows. Ma non dice perché. (9 commenti)
Hot! ipados19
Con iOS 19 il tablet di Apple guadagnerà nuove funzionalità professionali per portarlo alla pari con i computer. (5 commenti)
office 2016 crash aggiornamento Hot!
Microsoft ha rilasciato un aggiornamento che risolve il problema, ma va installato manualmente. (5 commenti)
Hot! ubisoft the crew licenza videogiochi possesso
Il produttore ricorda ai giocatori che al massimo diventano titolari di una licenza d'uso limitata. (17 commenti)
windows recall anteprima insider Hot!
La distribuzione ai Windows Insider è iniziata. (10 commenti)
Hot! intepub iis patch tuesday aprile
Dopo l'installazione degli update di aprile la directory inetpub appare senza motivo nel drive C:. (8 commenti)
Hot! chatgpt ricorda conversazioni
Con l'ultimo aggiornamento, il chatbot è in grado di fare riferimento all'intera cronologia delle interazioni. (3 commenti)
freedos 14 Hot!
La versione 1.4 del DOS open source è disponibile su LiveCD, chiavetta USB e anche su floppy disk. (3 commenti)
Hot! regno unito algoritmo prevede crimini
La realtà di Minority Report si fa sempre più vicina. (9 commenti)

Pagine: « Precedente 6 7 8 9 10 11 12 Successiva »

Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2311 voti)
Leggi i commenti (3)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics