Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Flash

cofondatori instagram lasciano facebook Hot!
Sarebbero scontenti della direzione imposta dal social network. (4 commenti)
Hot! nokia 5 fotocamere ap
Altro che i soli quattro obiettivi di Samsung. (5 commenti)
operaotello Hot!
Con la modifica si completa la cessione del browser ai cinesi. (7 commenti)
Hot! mac bug risolto
La patch va installata subito. (1 commento)
chromebook microsoft office Hot!
Word, Excel, Outlook e PowerPoint si installano direttamente dal Play Store. (3 commenti)
Hot! iphone x freeze risolto
Rilasciata la patch che evita allo smartphone di bloccarsi quando fa troppo freddo. (2 commenti)
aol pensione Hot!
Uno dei più famosi software di chat cesserà di funzionare il prossimo 15 dicembre. (1 commento)
Hot! airpods
Apple ha lanciato ufficialmente i discussi auricolari senza filo. (4 commenti)
microsoft band Hot!
Il braccialetto per il fitness sparisce dal commercio e non sarà sostituito da una nuova versione. (1 commento)
Hot! Alphabet Org Chart
La neonata divisione hardware si occuperà dei dispositivi, dagli smartphone sino ai Google Glass. (1 commento)
Amazon Fire Phone Hot!
L'azienda ha anche licenziato decine di persone, tra cui i responsabili del fallimento. (3 commenti)
Hot! floppy
Le vignette di Valterinik.
di Valter Giraudo
HTC2 licenzia Hot!
L'azienda in grande difficoltà vuole ridurre le spese del 35%. (3 commenti)
Hot! blackberry licenzia
L'azienda si prepara a licenziare ancora sperando di tornare a generare utili. (1 commento)
Xbox Windows 10 Hot!
Potremo usare le app universali sul televisore. (2 commenti)
Hot!
Una piacevole novità natalizia.
google glass guida Hot!
Sono pericolosi quanto gli smartphone. (4 commenti)
Hot! puliamo
Parteciperanno all'operazione ''Puliamo il mondo'' promossa da Legambiente. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 3 4 5 6 7 8 9 Successiva »

Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2323 voti)
Leggi i commenti (20)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre

web metrics