All'armi, Conficker si è attivato

Il temuto worm è entrato in attività: scarica un aggiornamento via peer to peer e installa un keylogger che tenta di rubare i dati sensibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2009]

Conficker aggiornamento P2P keylogger

Con un po' di ritardo sulla data prevista, Conficker ha iniziato a muoversi: le macchine infette stanno scaricando un aggiornamento che, secondo le analisi di Trend Micro, contiene un keystroke logger (un programma che registra tutti i tasti premuti).

L'update all'ultima versione è distribuito tramite peer to peer, non via Http; Conficker-E sembra progettato per disattivarsi il 3 maggio, interrompendo l'attività di keylogging ma lasciando comunque i Pc controllabili dall'attaccante.

Inoltre, il nuovo Conficker si mette in comunicazione con dei server associati al malware Waledac e alla botnet Storm.

Per ora non ci sono invece prove che il temuto worm venga usato per l'invio di spam (come si pensava), per lanciare attacchi di tipo Dos o per altre attività distruttive: si limita soltanto a rubare i dati sensibili captando le pressioni dei tasti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Non si tratta di XP o di LINUX o di VISTA, Comne ho letto, e confermo, l'auto è responsabilità di chi la fa manutenzionare e di chi la guida. Se vado fuori strada con la mia FIESTA 16 V perchè ubriaco non posso dare colpa alla FORD perchè la macchina non mi sveglia o non si ferma se mi addormento.- Inutile riempirsi di antivirus... Leggi tutto
28-8-2009 07:48

Io sono sempre pronto ad aiutare chi vuole passare a GNU/Linux ma non lotto più contro l'ignoranza e onestamente quando sento parlare di virus mi diverto anche! :lol: Leggi tutto
13-4-2009 15:10

Quanta ram hai? Io ci ho provato ad installare la alternate sul mio vecchio notebook con 256 mega ma mi stava venedo il latte alle ginocchia e così ho ripiegato su una elive. :?: Leggi tutto
13-4-2009 14:49

Etabeta ma con questà mentalità non ci si può nemmeno lamentare poi se nel settore informatico ci sono problemi e se linux non si espande. ;) Leggi tutto
13-4-2009 09:01

{byx}
usare linux Leggi tutto
12-4-2009 21:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5604 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics