Lo Zune di Microsoft diventa HD

La sfida all'iPod Touch è lanciata: la prossima versione del player multimediale disporrà di schermo touchscreen Oled e supporto per l'alta definizione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2009]

Microsoft Zune HD touchscreen Oled Apple iPod Touc

Zune non morirà, come invece sembrava ormai quasi certo: Microsoft ha annunciato ufficialmente di avere in cantiere una versione HD del player multimediale.

Stando alle informazioni e alle immagini diffuse, il rivale diretto è l'iPod Touch: lo Zune HD sarà dotato di un touchscreen da 3,3 pollici (per una risoluzione di 480 x 272 pixel) realizzato con tecnologia Oled, connettività Wi-Fi, browser integrato e il supporto ai video (e all'audio) in alta definizione: grazie a una docking station opzionale dovrebbe disporre anche di una porta miniHdmi.

Le somiglianze con il prodotto di Apple comprendono anche la presenza di un accelerometro mentre le informazioni su prezzi e capacità sono ancora riservate.

Sotto il marchio Zune Microsoft raccoglie anche la piattaforma e i servizi accessibili online, a partire dalle tracce musicali (circa 5 milioni di brani) fino all'integrazione con Xbox Live e con i dispositivi dotati di Windows Mobile.

Per il lancio di Zune HD Microsoft ha deciso di fare le cose in grande: dovrebbe avvenire su scala internazionale, con i primi dispositivi che faranno capolino negli Usa in autunno.

A Redmond sembrano aver deciso di sfidare direttamente Apple i cui prodotti, stando a una recente ricerca, sono preferiti dalla stragrande maggioranza dei teenager (ossia la fascia d'età più interessante, per questo mercato).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Supporto per l'HD... magari dovrebbero anche aumentare la risoluzione del monitorino, per farlo sul serio.
27-5-2009 11:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics