Lo Zune di Microsoft non piace ai ragazzini

Impossibile resistere al fascino degli iPod: il 100% di coloro che compreranno un lettore Mp3 nel corso dell'anno si rivolgeranno a Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2009]

Microsoft Zune non piace ai teenager Apple iPod

Microsoft fa bene a chiedersi se sia il caso di investire ancora in Zune, il player multimediale che è nato sull'onda del successo dell'Apple iPod ma non è riuscito a ottenere un vero seguito.

Secondo un sondaggio condotto negli Stati Uniti da Piper Jaffray, il 100% dei teenager che hanno intenzione di acquistare un lettore Mp3 nel corso dell'anno - pari al 19% dei 600 intervistati, segno di un mercato ormai praticamente saturo - comprerà un iPod.

L'indagine è stata condotta tra gli adolescenti: l'età media dei soggetti è di 16,3 anni; di questi il 92% già possiede un lettore.

Quelli che già hanno un riproduttore portatile sono per la stragrande maggioranza clienti di Apple (86%); al secondo posto c'è Microsoft, che però detiene un quota irrisoria (4%) superiore comunque e quelle di Sony (2%), Sandisk (2%) e Creative (1%).

Nonostante la situazione sconfortante e la dismissione della divisione Zune (il cui personale è stato riassegnato nelle unità Microsoft Mediaroom, Media Center Tv e Windows Mobile), entro la fine dell'anno dovremmo assistere a un rinnovo dell'hardware del non fortunatissimo lettore.

Brian Seitz, Group Manager di Zune, ne ha dato l'annuncio su Twitter senza scendere nei dettagli di quello che sembra proprio essere il canto del cigno per Zune.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

in effetti anche io mi chiedo come non possano essere considerati nelle statistiche altri costruttori di MP3.... :?:
20-4-2009 23:17

A onor del vero, io sono arrabbiato con apple, perchè vorrei poter acquistare i loro prodotti per i contenuti innovativi ( che onestamente ci sono, anche se non più eclatanti come un tempo ) ma da tecnologo mi da fastidio, come giustamente dice ZEROSS, pagare tecnologia per gioielleria, così come non sopporto l'idea di essere scambiato... Leggi tutto
20-4-2009 21:36

Io in casa ho ancora 11 mac comprati nel corso degli anni, anche e sopratutto quando la Apple non navigava in buone acque finanziarie e piovevano addosso critiche come meteoriti. Ebbene questo vuol dire che non sono un ostile alla casa della mela morsicata. E nemmeno posso dire che la posizione commerciale di vendità della musica... Leggi tutto
20-4-2009 18:58

se volete posso garantire che se mi capita di acquistare un lettore mp3 non acquisterò l' i-pod :mrgreen:
20-4-2009 17:59

""""Non so, tieni conto che ormai la gente compra ipod perchè fa l'uguaglianza: ipod=lettore mp3! """" ESATTO! la gente è profondamente ignorante e zuccona e non scava mai sotto la primissima pelle delle cose :evil: Ci sono molti lettori MIGLIORI e più performanti di ipod, soprattutto SENZA... Leggi tutto
20-4-2009 17:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3694 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics