Svelato il cuore dell'iPhone 3G S

Grazie al processore Arm il telefonino di Apple ora raddoppia in velocità. Il supporto alle librerie OpenGL ES 2.0 lo rende un avversario temibile anche per la Psp di Sony.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2009]

Apple iPhone 3G S Cpu Arm Cortex-A8

Ora che l'entusiasmo seguito agli annunci della Wwdc 2009 va calando e mentre cresce l'attesa per il lancio dell'iPhone 3G S (previsto per il 19 giugno) finalmente appaiono le specifiche dell'ultimo modello del telefonino di Apple.

Già si sa che, rispetto al predecessore, il nuovo iPhone sarà più veloce; Apple promette una velocità addirittura doppia e, per raggiungere questo risultato, si è data da fare sia sul fronte hardware che su quello software.

Per quanto riguarda il software, le migliorie sono affidate alla revisione 3.0 del firmware (disponibile dal 17 giugno), che sarà tuttavia installabile anche sulle versioni di iPhone precedenti.

Sul versante hardware debutta invece il System-on-chip Samsung S5PC100 basato su un processore Arm Cortex-A8 a 65 nm che lavora a 600 MHz ed è accompagnato da 256 Mbyte di Ram (prima erano 128).

L'adozione del SoC di Samsung non è casuale: si tratta della stessa soluzione adottata da Palm per il Pre, anche se in quest'ultimo caso il processore non è un Arm ma il TI Omap 3430.

La parte grafica è affidata alla Gpu PowerVR GSX che consente il supporto alle librerie OpenGL ES 2.0 (l'iPhone 3G supporta solo la versione 1.1); questa caratteristica, secondo il Ceo di FishLabs, Michael Schade, spingerà l'iPhone 3G S oltre la PlayStation Portable, permettendo di considerarlo a tutti gli effetti una console portatile per videogiochi.

Rispetto alla versione precedente, questo iPhone supporta la tecnologia Hsdpa a 7,2 Mbit/s e consente una maggiore durata della batteria.

Inoltre è stata rivista la fotocamera che ora arriva a 3 megapixel ed è dotata di autofocus, di macrofocus (per scatti ravvicinati) e della funzione Tap to focus che permette di selezionare l'area di interesse toccando lo schermo e mettendo automaticamente a fuoco il soggetto della fotografia.

Tra le altre funzioni occorre ricordare il supporto al controllo vocale, l'integrazione di una bussola digitale e il tanto atteso supporto al tethering, che permette di trasformare l'iPhone in un modem da usare con il Pc (sempre che l'operatore lo consenta).

Per quanto riguarda la distribuzione in Italia, sia Vodafone sia Tim hanno già fatto sapere che sin dal 19 giungo, giorno del lancio, l'iPhone 3G S sarà disponibile sia in versione sbloccata sia tramite abbonamento.

È facile aspettarsi che, come successo l'anno scorso, i prezzi proposti dai due operatori saranno perfettamente allineati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Il punto vincente di questa nuova "serie" potrebbe davvero esser il prezzo, o meglio i prezzi se effettivamente usciranno modelli con capacità diverse e prezzi anche più abbordabili. Certamente non mi aspetto di trovare alcuna concorrenza sui prezzi da parte dei vari gestori Ma questo accade per qualsiasi cellulare venduto da... Leggi tutto
14-6-2009 16:07

MG
L'AGCM dov'è? Leggi tutto
12-6-2009 17:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2628 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics