Thunderbird 3.0 strizza l'occhio a Gmail

Tra i miglioramenti della beta 4 segnaliamo l'integrazione con Gmail, nuovi filtri e una gestione "intelligente" delle inbox.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2009]

Senza alcuna fretta particolare, lo sviluppo di Thunderbird prosegue: Mozilla ha rilasciato la quarta beta della versione 3.0, a nove mesi di distanza dalla beta 1 e senza aver ancora fissato una data per la release finale.

In questa versione appaiono diversi miglioramenti tra cui una maggiore integrazione con Gmail, la possibilità di gestire con un'unica schermata più Inbox e un rivisto sistema di ricerca dotato di autocompletamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Infatti! Mozilla ==> contro IE Google ==> contro Microsoft Gmail ==> di Google Thunderbird ==> di Mozilla ==> Thunderbird si allea con Gmail Potenza della proprietà transitiva amici! :D Certo che se mi dicessero un giorno che Mozilla viene inglobata da Google, non mi stupirei... Google ha gli stessi interessi di... Leggi tutto
25-9-2009 11:18

L'integrazione con gmail non è solo una richiesta del mercato ma anche l'ingraziarsi un potente e valido alleato nella lotta contro microsoft.
24-9-2009 13:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1102 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics