Il monociclo elettrico di Honda per girare in città

Si chiama U3-X, pesa circa 10 Kg e si controlla spostando il peso nella direzione desiderata. Ma non chiamatelo Segway.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2009]

Honda U3-X monociclo Segway

Nonostante siano ormai passati anni da quando il Segway avrebbe dovuto diventare il mezzo di trasporto personale del futuro, non c'è stata quell'esplosione di vendite che qualcuno si aspettava.

Invece c'è stato un proliferare di soluzioni concettualmente simili, dal Winglet di Toyota al Puma di General Motors fino allo U3-X presentato da Honda.

La soluzione di Honda è ridotta nelle dimensioni e, a prima vista, richiama un monociclo; la differenza sta nel motore elettrico e nei giroscopi interni, che consentono di mantenere l'equilibrio e "capire" da che parte voglia andare il conducente.

Per muoversi è sufficiente inclinarsi nella direzione desiderata e, per fermarsi, basta spostarsi all'indietro.

La parentela col monociclo svanisce non appena si guarda lo U3-X un po' più da vicino: non ha una sola ruota ma tante piccole ruote indipendenti.

Complessivamente pesa poco più di 10 Kg, è in grado di raggiungere una velocità massima di 6 Km/h e la batteria al litio che lo alimenta gli garantisce un'autonomia di circa un'ora; non è ancora in commercio ma si trova allo stadio di prototipo sperimentale.

La presentazione ufficiale è attesa per il prossimo 24 ottobre al Salone dell'Auto di Tokyo; un giorno - secondo l'amministratore delegato di Honda, Takanobu Ito - sarà il più piccolo mezzo di trasporto per esseri umani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Comunque il Segway puo' circolare sui marciapiedi e, in loro assenza, ai margini della carreggiata, oltre che nelle piste ciclabili.
30-10-2009 15:46

{Rick}
Segway vs U3-X Leggi tutto
30-10-2009 15:10

no.....ci sono sposato :D :D
29-9-2009 23:31

Mi scuso con i Moderatori per questo, ma a me mi viene da chiedere: conosci un Giapponese ? Scusami, ma questa è una domanda spontanea. Leggi tutto
26-9-2009 19:16

Infatti a noi (europei in generale, ma italiani in particolare) ci considerano barbari da questo punto di vista e spesso anche portatori di malattie dovute all'incuria della propria igene personale, perchè ci puzzano l'ascelle parekkio.... vabbè, chiuso OT puzzo-ascellare :D
26-9-2009 17:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5479 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics