Psystar, stop alle vendite dei cloni Mac

L'azienda ha accettato di pagare i danni a Apple (2,6 milioni di dollari) ma solo quando l'ultimo appello sarà concluso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2009]

Psystar Apple accordo 2,68 milioni vendita Mac clo

La lunga guerra tra Apple e Psystar, produttrice dei cosiddetti OpenComputer con Mac OS X, sembra arrivata a una svolta: le due aziende hanno raggiunto un accordo in cui, sostanzialmente, la seconda fa ammissione di colpevolezza.

I termini dell'accordo - che segue la sentenza emessa lo scorso 13 novembre a favore di Apple nella causa per violazione del Digital Millennium Copyright Act - prevedono che Psystar versi 1,34 milioni di dollari a Apple per i danni causati e spenda altri 1,34 milioni di dollari per coprire le spese legali.

Psystar si impegna inoltre a cessare la distribuzione dei prodotti con Mac OS X (che sul sito dell'azienda ora infatti riportano la dicitura Out of stock); in cambio Apple lascerà volontariamente cadere le altre accuse.

Se fosse tutto qui, la questione sarebbe definitivamente risolta. Invece una clausola dell'accordo fa sì che ancora non si possa dichiarare conclusa la partita: Psystar, infatti, pagherà quanto dovuto (sempre ammesso che ce la faccia, considerato che è appena uscita dalla bancarotta) solo quando ogni appello sarà concluso.

La produttrice degli hackintosh è infatti intenzionata a fare ricorso contro la sentenza del 13 novembre, bloccando così il pagamento dei 2,68 milioni di dollari che in totale dovrebbe sborsare.

Psystar tiene inoltre a precisare che il software Rebel Efi, che permette di installare Os X su qualsiasi Pc, non dev'essere considerato parte dell'accordo in quanto non è stato dimostrato che violi il Dmca: pertanto, può continuare a venderlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

State facendo una confusione casinara tra gli stati uniti e l'italia che hanno sistemi giuridici civilistici differenti, con norme divergenti, e date un credito eccesivamente superiore alle propagande. Partiamo dal fatto che il processo non è ancora finito e quindi quello di Psystar risulta essere niente altro che un annuncio, come... Leggi tutto
5-12-2009 23:15

Se loro si possono permettere di spennare i polli senza neanche risolvere niente lo dobbiamo, come sempre, ai nostri beneamati legislatori! Per legge l'obbligazione che assume l'avvocato nei confronti del "poll..." ehm cliente è di mezzi e non di risultato insomma, lui ti da' un foglio di carta (la laurea e l'abilitazione) e... Leggi tutto
4-12-2009 22:47

OUT OF TOPICS, subito, dal primo commento... :lol: MA COME SI FA A GIUSTIFICARE 1,3 MILIONI di dollari di spese legali? NON è una questione che discutono da anni, sono pochi mesi! NON sarebbe l'ora di far ridimensionare le pretese degli avvocati? E se non la intendono, passarli tutti a fil di spada, tanto sono esseri inutili,... Leggi tutto
4-12-2009 21:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2992 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics