In prova: Netgear Powerline AV Ethernet Adapter Kit XAVB101

IL TEST DI ZEUS - Un sistema semplicissimo ed efficiente per espandere una Lan utilizzando la rete elettrica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2010]

Netgear Powerline AV Ethernet Adapter Kit XAVB101

Espandere una rete locale non è sempre una cosa semplice: tirare nuovi cavi - a meno di non volerli abbandonare sul pavimento o lasciare a penzolare dal soffitto - non è un'attività che si improvvisa e, in alcuni casi, affidarsi a soluzioni senza fili non è praticabile.

Per unire semplicità d'installazione e prestazioni adeguate, Netgear propone il Powerline Av Ethernet Adapter Kit XAVB101, una coppia dispositivi che trasformano in un attimo qualunque presa elettrica in una porta Ethernet.

La scatola del kit contiene due adattatori XAV101, due cavi Ethernet, la guida all'installazione, la garanzia e un Cd di setup il cui uso, tuttavia, non è strettamente indispensabile.

Ogni adattatore presenta tre led (alimentazione, connessione, Ethernet), una porta Ethernet e due pulsanti: uno per ripristinare le impostazioni di fabbrica e uno per gestire la crittografia dei dati.


Clicca per ingrandire

L'utilizzo degli adattatori è estremamente semplice; l'unica accortezza da avere è di collegarli direttamente a una presa di corrente a muro: l'utilizzo di una ciabatta (o anche semplicemente di una tripla cui collegare altri dispositivi) può provocare interferenze in grado di disturbare il segnale fino a rendere impossibile la trasmissione.

L'articolo continua...

1 - Netgear Powerline
2 - Installazione facile, crittografia a 128 bit
3 - Il software di gestione
4 - Conclusioni e tabelle

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

in teoria sì, è fattibile. In pratica è piuttosto complicato perché sulla rete elettrica ci sono tanti trasformatori e tanti filtri che tagliano via le frequenze per diminuire il disturbo sulla fase... quindi già spesso apparati come questo non funzionano tra un palazzo e l'altro sulla stessa via...
22-3-2010 15:15

{chemax}
salve, a questo punto potreebe essere che i distributori di energia elettrica possano essere anche "internet provider" (non so se si dice così) a banda larga aiutando a superare il "digital divide"? e portando l'adsl lì dove non c'è?
22-3-2010 14:18

Buon per te :-) Quello riportato nell'articolo, come sempre, è il prezzo ufficiale di listino comunicato dal produttore o dal distributore. Leggi tutto
19-2-2010 04:58

{Riccardo}
L'ho acquistati a 85 Euro meno di un mese fa, vanno benissimo. Attenzione solo: non sono compatibili col modello precedente che andava a 85. Possono esserci 2 da 200 e 2 da 85 sulla stessa rete ma lavorano a 2 a 2 e non 4 assieme.
18-2-2010 19:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics