L'iPad arriva in Italia, in vendita da domani

Il tablet di Apple debutta accompagnato dalle App di Corriere e Repubblica. Ma il caldo può giocargli brutti scherzi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2010]

iPad vendite italia corriere repubblica

Domani è il grande giorno, quello in cui anche in Italia Apple inizia le vendite dell'iPad, oggetto del desiderio già da un paio di settimane prenotabile tramite i diversi operatori telefonici.

Il tablet di Apple arriva nel nostro Paese forte del successo di vendite ottenuto nelle nazioni in cui è già in vendita e accompagnato da un'offerta di contenuti specifica: quotidiani come Il Corriere della Sera e La Repubblica hanno già preparato applicazioni apposite per accedere alle loro edizioni digitali.

Fino alla fine di giugno, coloro che si faranno tentare dall'iPad potranno leggere i due giornali gratuitamente; ma è estremamente probabile che in seguito sia necessario sottoscrivere un abbonamento.

Lo marcia trionfale dell'iPad - che certo non è un dispostivo economico, con prezzi che variano da un minimo di 499 euro fino a un massimo di 799 euro - potrebbe essere arrestata da un problema di temperature: pare che il tablet non regga bene il caldo.

Già sono stati segnalati diversi casi di dispositivi che si sono spenti in giornate calde, specialmente se usati al sole, per azione della protezione dalle alte temperature; con l'approssimarsi dell'estate in un Paese come il nostro, dove la temperatura eccede facilmente i 30 gradi, per gli acquirenti di iPad potrebbero arrivare brutte sorprese.

Chi deciderà comunque di compiere l'acquisto, attirato dai lati positivi che ne fanno uno strumento utile apprezzato anche dagli anziani, dovrà aver ben chiari gli ormai noti limiti che Apple ha deciso di imporre, come la mancanza di una porta Usb, o l'assenza del supporto a Flash, o la mancanza di un pannello veramente HD (la risoluzione massima è di 1024x768 pixel).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

[video]http://www.youtube.com/watch?v=VkU-yg3zW5g[/video] :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol:
9-6-2010 16:07

Leggi tutto
3-6-2010 02:56

Per il touch devo dire che è una figata... l'ho provato ieri. La tastiera funziona benissimo ed è moli comoda; lo schermo ha una buona visuale e un buon contrasto. Detto ciò, però, resta un giocattolone da 500 euri e passa...
1-6-2010 09:05

mi sembra una gran fregatura... a parte che costa uno sproposito per quello che offre, cosa consueta per Apple, a parte che manca di elementi importanti (usb, multitasking, flash, ecc) ma non riesco proprio a capire a cosa serve...
1-6-2010 09:02

Beati anche noi che avevamo i Palm Treo Leggi tutto
1-6-2010 08:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (969 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics