In prova: Acer Aspire TimelineX 5820TG

IL TEST DI ZEUS - Un notebook che unisce portabilità e prestazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2010]

Acer Aspire TimelineX 5820TG

Autonomia, portabilità, prestazioni: sono queste le parole che riassumono le caratteristiche principali dell'Acer Aspire5820 TG, esemplare di punta della linea TimelineX che fa del connubio tra leggerezza e performance il proprio punto di forza.

Il primo aspetto che colpisce dell'Aspire 5820TG è la cura posta da Acer nel design. Realizzato in plastica e metallo - con una cover superiore in alluminio spazzolato, di colore nero - il notebook dà un'impressione di eleganza ancora a coperchio chiuso, impressione che viene confermata una volta aperto, svelando il corpo inferiore in alluminio (che questa volta mostra il proprio colore naturale), e la cornice nera lucida (e per questo prona alle ditate) che contorna il display.

Sebbene dotato di uno schermo dalla diagonale generosa (misura 15,6 pollici) che condiziona le dimensioni del notebook intero, l'Aspire riesce a mantenere dota di buona portabilità: lo spessore, che supera di poco i 2 centimetri, e il peso, leggermente superiore ai 2,5 Kg, lo rendono un candidato ideale per chi desidera poter lavorare comodamente e allo stesso tempo poter trasportare i propri strumenti con facilità.

La tastiera, dotata di tasti a isola dalla breve corsa, si rivela davvero comoda per la digitazione ed è accompagnata dalla presenza di un tastierino numerico, decisamente pratico per chi proviene dal mondo desktop e spesso, lavorando con un portatile, ne sente la mancanza.


Clicca per ingrandire

Al di sopra della tastiera vi sono, sulla sinistra, il pulsante per l'accensione accompagnato da tre Led (disco rigido, Num Lock, Caps Lock) mentre, procedendo verso destra, si incontrano i due altoparlanti integrati Dolby Home Theater e, all'estrema destra, il tasto PowerSmart e quello per l'espulsione del masterizzatore DVD.

Dalla pressione del pulsante di accensione occorrono circa 40 secondi prima di essere accolti dal sistema operativo, che in questo caso è Windows 7 Home Premium a 64 bit.

Le buone prestazioni fatte rilevare dal sistema vanno ascritte alla CPU scelta da Acer, l'Intel Core i5 M430 a 2,27 GHz la quale, pur non essendo il top di gamma, si comporta degnamente in ogni occasione ed è accompagnata da 4 Gbyte di Ram; si tratta di un processore dual core dotato della tecnologia Turbo Boost - caratteristica della famiglia Core i - che permette l'overclock dinamico.

Ma le prestazioni dell'Aspire 5820TG si dimostrano particolarmente interessanti anche durante l'esecuzione di giochi e di applicazioni che sfruttano intensamente il reparto grafico grazie alla soluzione ibrida adottata da Acer: sono presenti infatti due sottosistemi grafici, uno integrato e l'altro discreto, quest'ultimo costituito dalla scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650.

Si tratta di una scheda in grado di supportare le DirectX 11 (uno dei primi casi, per i notebook) e per la quale vale un discorso simile a quello già affrontato per la CPU: anche se non eccessivamente potente, riesce comunque a fare bella figura anche con applicazioni che la sfruttano intensamente e con videogiochi recenti. È accompagnata da 1 Gbyte di Ram DDR3 (ma non GDDR).

La grafica integrata entra invece in gioco quando la priorità non sono le prestazioni, ma l'autonomia: in questo caso è possibile far passare la durata della batteria da circa 3 ore quando si punta sulla potenza di calcolo fino a oltre 8 ore sfruttando le soluzioni ideate da Acer.


Il pulsante PowerSmart
Clicca per ingrandire

Per attivare il sistema di risparmio energetico è stato creato il già citato pulsante PowerSmart, che con una sola pressione passa alla GPU integrata, riduce la luminosità dello schermo e crea un compromesso più che accettabile con le prestazioni, permettendo di lavorare per ore senza l'ansia della durata della batteria. Ovviamente è sempre possibile intervenire manualmente sulle impostazioni di risparmio energetico tramite l'apposita utilità messa a disposizione da Windows 7.

L'uso conferma sostanzialmente quanto promesso da Acer sia per ciò che riguarda la durata della batteria che per quanto riguarda le prestazioni e rivela la comodità della tastiera, ma permette di scoprire anche qualche piccolo difetto.

L'articolo continua...

1 - Acer Aspire TimelineX 5820TG
2 - Una dotazione hardware completa
3 - Un buon compagno di lavoro e svago

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3732 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics