Telecom potenzia 300 centrali Adsl

In tutta Italia 500 centrali sono ormai sature e non accettano nuove attivazioni. L'intervento sarà ultimato entro la fine dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2010]

Telecom potenzia 300 centrali Adsl 500 sature

Franco Bernabé sarà anche convinto del fatto che la rete italiana è "eccellente a livello internazionale", ma i fatti non sembrano dargli ragione: 500 centrali Telecom, che forniscono il collegamento a banda larga su rete fissa Adsl, sono ormai sature e per questo sono state chiuse, impedendo l'attivazione di nuove offerte in Unbundling Local Loop o in Wholesale.

Tutto ciò ha comprensibilmente scontentato non solo gli utenti finali, che si sono trovati nell'impossibilità di richiedere un allacciamento veloce a Internet, ma anche gli operatori concorrenti i quali, senza le infrastrutture di Telecom, spesso non possono fare niente.

Così, tra la protesta degli operatori e l'intervento del Garante per la concorrenza, Telecom ha deciso di intervenire approvando un piano di interventi che entro la fine dell'anno porterà al potenziamento di 300 centrali telefoniche per riabilitare l'attivazione delle Adsl.

Dallo scorso luglio, inoltre, Telecom ha aperto un centro informativo che consentirà ai concorrenti di conoscere la situazione delle centrali, e di essere informati per tempo su quelle prossime alla saturazione; nel caso delle 500 centrali, infatti, le informazioni erano state scarse e intempestive.

Il piano di potenziamento delle 300 centrali ha immediatamente ottenuto l'approvazione dell'organo di vigilanza sulla parità di accesso alla rete, e la situazione dovrebbe pertanto migliorare prima del 2011; non si può tuttavia fare a meno di considerare come all'appello manchino ancora 200 centrali già sature, senza contare quelle che presto le raggiungeranno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Lucio}
E dove le centrali non ci sono per niente? Leggi tutto
24-8-2010 14:41

La condotta di Telecom Italia, da quando è diventata un'azienda "privata" (perdonate se uso le virgolette, ma mi viene francamente da ridere), viola palesemente alcuni dei principali fondamenti che regolano l'economia: concorrenza, trasparenza, rispetto delle clausole contrattuali (fra le quali ovviamente ricadono problematiche... Leggi tutto
24-8-2010 10:02

{Sole}
telecom, quando un po di serietà? Leggi tutto
24-8-2010 08:21

Era anche l'ora che telecom si decidesse a reinvestire un pò sulle infrastrutture... :roll: ci sono volute proteste e lamenti :roll:
24-8-2010 06:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6686 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics