Microsoft fa il funerale a BlackBerry e iPhone

Arriva Windows Phone 7 e i concorrenti muoiono. Microsoft ne celebra un allegro funerale sulle note di "Thriller".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2010]

Microsoft funerale iPhone BlackBerry Thriller

Windows Phone 7 sta arrivando, e iPhone e BlackBerry sono già morti: sulle note di Thriller di Michael Jackson Microsoft ha inscenato il funerale dei suoi due più grandi concorrenti.

Un corte di zombie, gente in abiti luttuosi, pagliacci e quant'altro ha accompagnato le salme giganti di iPhone e BlackBerry, mentre Android assisteva incuriosito tra la folla.

La messinscena di Microsoft festeggia la RTM di WP7 e augura con allegria carnevalesca la dipartita dei concorrenti (meno Android, con una curiosa forma di rispetto verso la creatura di Google) che dovrà avvenire il prossimo 11 ottobre, giorno della presentazione ufficiale del sistema.

A Redmond devono avere una particolare passione per i funerali, un modo forse per esorcizzare la paura degli avversari e certamente per fare parlare di sé: solo sei mesi fa fu Internet Explorer 6 a lasciare questo mondo, a seguito di un "incidente sul lavoro nel quartier generale di Google".

I dipendenti di Microsoft, in ogni caso, riescono a prendere con allegria anche un funerale, specialmente perché si tratta di quello dei concorrenti, come dimostra il "remake" di Thriller che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ed è quella gente a mettere le mani sui software Microsoft?? Scherzi a parte, dai, bella trovata, almeno è divertente :D Dopo una serie di campagne pubblicitarie non proprio azzeccate (ve la ricordate quella della navigazione anonima di IE?) giù alla ditta avranno tirato un sospiro di sollievo :P ... Leggi tutto
13-9-2010 23:14

:phew: Beh, certo, non c'è limite al peggio :fuga: Leggi tutto
13-9-2010 21:40

Meglio questo che Steve Ballmer che va avanti e indietro su un palco urlando come un pazzo madido di sudore! :roll: Leggi tutto
13-9-2010 21:33

Ma dai è una cosa carina !!! Leggi tutto
13-9-2010 20:16

MS, pensasse a fare software con meno bug e limitazioni Leggi tutto
13-9-2010 19:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3475 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics