Microsoft fa il funerale a BlackBerry e iPhone

Arriva Windows Phone 7 e i concorrenti muoiono. Microsoft ne celebra un allegro funerale sulle note di "Thriller".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2010]

Microsoft funerale iPhone BlackBerry Thriller

Windows Phone 7 sta arrivando, e iPhone e BlackBerry sono già morti: sulle note di Thriller di Michael Jackson Microsoft ha inscenato il funerale dei suoi due più grandi concorrenti.

Un corte di zombie, gente in abiti luttuosi, pagliacci e quant'altro ha accompagnato le salme giganti di iPhone e BlackBerry, mentre Android assisteva incuriosito tra la folla.

La messinscena di Microsoft festeggia la RTM di WP7 e augura con allegria carnevalesca la dipartita dei concorrenti (meno Android, con una curiosa forma di rispetto verso la creatura di Google) che dovrà avvenire il prossimo 11 ottobre, giorno della presentazione ufficiale del sistema.

A Redmond devono avere una particolare passione per i funerali, un modo forse per esorcizzare la paura degli avversari e certamente per fare parlare di sé: solo sei mesi fa fu Internet Explorer 6 a lasciare questo mondo, a seguito di un "incidente sul lavoro nel quartier generale di Google".

I dipendenti di Microsoft, in ogni caso, riescono a prendere con allegria anche un funerale, specialmente perché si tratta di quello dei concorrenti, come dimostra il "remake" di Thriller che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ed è quella gente a mettere le mani sui software Microsoft?? Scherzi a parte, dai, bella trovata, almeno è divertente :D Dopo una serie di campagne pubblicitarie non proprio azzeccate (ve la ricordate quella della navigazione anonima di IE?) giù alla ditta avranno tirato un sospiro di sollievo :P ... Leggi tutto
13-9-2010 23:14

:phew: Beh, certo, non c'è limite al peggio :fuga: Leggi tutto
13-9-2010 21:40

Meglio questo che Steve Ballmer che va avanti e indietro su un palco urlando come un pazzo madido di sudore! :roll: Leggi tutto
13-9-2010 21:33

Ma dai è una cosa carina !!! Leggi tutto
13-9-2010 20:16

MS, pensasse a fare software con meno bug e limitazioni Leggi tutto
13-9-2010 19:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2405 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics