Windows Phone 7, il debutto è vicino

Tra una settimana la presentazione ufficiale. Intanto Microsoft fa causa a Motorola per i brevetti di Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2010]

Windows Phone 7 causa Motorola brevetti Microsoft

A una sola settimana dal debutto mondiale di Windows Phone 7, Microsoft non solo ha confermato l'evento messo in programma il mese scorso per l'11 ottobre a New York, ma ha ripreso baldanza e ha attaccato uno dei suoi concorrenti più temibili, Android.

Per l'occasione è entrato in azione Steve Ballmer in persona, che ha accusato Android di presentarsi come gratuito, ma di non esserlo in realtà: "Android prevede un prezzo per i brevetti" ha dichiarato il CEO di Microsoft.

Ovviamente la titolare dei brevetti sarebbe Microsoft stessa la quale, per dimostrare che non sta parlando a vanvera, ha citato in tribunale Motorola accusandola di violare nove brevetti sugli smartphone con Android prodotti dall'azienda.

La proprietà intellettuale che Microsoft ritiene violata riguarda la tecnologia Exchange ActiveSync, che presiede alla sincronizzazione delle email e dei calendari, e i sistemi di visualizzazione della carica rimanente della batteria e del segnale di rete.

Microsoft sostiene, per bocca di Horacio Gutierrez, che queste tecnologie sono state create spendendo miliardi di dollari in ricerca e impiegando anni e per il loro uso improprio vuole farsi pagare.

Certamente Motorola non è l'unica azienda a produrre smartphone con Android, ma si trova nella pessima posizione dell'azienda traditrice che ha abbandonato Windows Mobile per aggregarsi al carro di Google.

HTC invece, che pure ha prodotti Android a catalogo, difficilmente finirà in tribunale: ha pronta una linea di smartphone con Windows Phone 7 e, in base agli accordi stretti con l'azienda di Redmond, per ogni telefonino con Android venduto versa una quota a Microsoft a titolo di compenso per l'uso delle tecnologie brevettate.

Ora non resta che attendere il giorno del lancio, che avverrà alle 15.00. Microsoft conta di riguadagnare il terreno perduto e di tornare a incassare dalla propria divisione mobile non solo tramite le licenze ma anche grazie all'ecosistema di applicazioni che girerà intorno a Windows Phone 7.

Più avanti, l'azienda potrebbe anche decidere di rispolverare sotto una nuova forma il defunto progetto Kin: Microsoft sta trattando con alcuni produttori (come LG, Samsung, HTC) per dare una chance ai concept creati a suo tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3009 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics