Il Nord-Est spegne la TV analogica

Inizia oggi in cinque regioni lo switch off per il passaggio al digitale terrestre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2010]

Nord-Est switch off digitale terrestre

Come annunciato, nel Nord-Est oggi inizia lo switch off: entro la fine dell'anno il segnale analogico sarà spento nelle regioni della zona nordorientale dell'Italia e sostituito da quello della televisione digitale terrestre.

Il passaggio non sarà tuttavia immediato e contemporaneo per tutte le zone interessate: oggi tocca al Piemonte orientale; da 29 ottobre sarà la volta della Lombardia; il 27 novembre toccherà all'Emilia Romagna, seguita il 30 dello stesso mese da Veneto. Infine, il 3 dicembre anche il Friuli Venezia Giulia passerà al digitale.

Ci vorranno quindi alcuni mesi prima che le cinque regioni completino l'operazione, che richiede l'aggiornamento di tutti gli apparati di trasmissione e, dal punto di vista dell'utente, la possibilità di incappare in qualche inconveniente.

Il riordino delle frequenze comporterà infatti la necessità di risintonizzare i decoder una volta che il segnale analogico sarà cessato: durante lo switch off, infatti, alcuni canali digitali attualmente visibili potrebbero scomparire, avendo cambiato frequenza.

Per venire incontro alle esigenze dei cittadini il Ministero dello Sviluppo Economico ha predisposto un numero verde - 800.002.000 - attivo dalle 8 alle 20, al quale risponde personale addestrato per fornire indicazioni sul collegamento del decoder e sulle procedure di sintonizzazione.

Sempre lo stesso Ministero ha poi approntato un sito Internet che riporta le informazioni utili e il calendario per il passaggio al digitale.

Con l'arrivo del 2011 toccherà alle altre regioni iniziare le procedure per l'abbandono della televisione analogica, che salvo ritardi si completerà in tutta Italia entro il 2012.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Gemellodiverso}
Numero verde.... Peccato che non funzioni....
2-11-2010 12:24

benvenuti nel fantastico mondo del digitale terrestre, godetevi anche voi i cloni dei cloni dei cloni dei canali... attualmente io ricevo 34 volte videogruppo piemonte ma non una sola volta la7 o mtv.
29-10-2010 23:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2156 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics