La Cina chiude il rubinetto delle terre rare

Per il 2011 esportazioni ridotte dell'11%. Gli elementi chimici diventano un'arma economica e politica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2010]

Cina riduce esportazione terre rare 11,4% nel 2011

Le preoccupazioni di Europa e Stati Uniti circa le decisioni della Cina sull'esportazioni delle terre rare erano fondate.

Il maggior produttore al mondo degli elementi utilizzati negli apparecchi elettronici (dai telefonini ai computer passando per le auto ibride) nel 2011 taglierà la produzione dell'11,4% rispetto al 2010: 14.446 contro 16.304 tonnellata.

Già in quest'anno, i prezzi delle terre rare hanno fatto registrare aumenti pari anche a 10 volte, mentre negli anni scorsi erano scesi di molto a causa della vasta produzione cinese, che ha portato diversi impianti delle altre nazioni alla chiusura.

Le terre rare sono di fatto diventate un'arma di ricatto - politica ed economica - che la Cina può utilizzare a propria discrezione sventolandola di fronte agli altri Paesi.

Per evitare di dover piegare il capo di fronte a ogni richiesta della Cina si stanno tentando diverse vie: il Giappone, povero di queste materie, ha iniziato una politica di recupero delle terre rare dai rifiuti tecnologici; gli Stati Uniti hanno invece iniziato a riaprire le miniere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

E' "picchiato" anche il petrolio altro che congiura.. Ciao Leggi tutto
30-12-2010 00:31

Mi pare che la Cina produca già oggi prodotti tecnologici di tutto rispetto, tenendo conto che ormai tutte le aziende mondiali (ed in particolare quelli di elettronica di consumo) hanno delocalizzato la produzione in Cina: sinceramente, parlare di ricatto mi pare comico, sarei curioso di sapere come sarebbe stato definito lo stesso... Leggi tutto
29-12-2010 14:57

{elax}
Davvero questa notizia sarà arrivata inattesa sui tavoli dei presidenti delle varie nazioni "che contano"? Mi sembra altamente improbabile, visto che conosco gente che ha previsto da parecchio questo evento, senza avere servizi "informativi" di sorta. Sono i soliti giochetti del tipo "ti mostro i muscoli, stai... Leggi tutto
29-12-2010 14:48

{ice}
guerra commerciale con gli USA Leggi tutto
29-12-2010 12:14

alla Cina questi materiali servono e serviranno sempre di più... non soltanto per ricattare l'Occidente, ma per la propria produzione che sarà in espansione, proprio su zeusnews si cita a proposito del tablet con Ubuntu uno dei tanti siti di tecnocineserie (link) ... è facile prevedere che anche la Cina, com'è accaduto per il Giappone... Leggi tutto
29-12-2010 11:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics