Agenda Digitale, Brunetta apre al confronto

Il ministro invita i firmatari dell'appello per discutere le proposte e ricorda i passi compiuti finora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2011]

Brunetta Agenda Digitale Neelie Kroes

Dopo la reazione stizzita del ministro Romani alle proposte di Agenda Digitale, parole più concilianti arrivano dal ministro Brunetta.

"Invito i promotori dell'Appello e tutti coloro che hanno a cuore l'innovazione nel nostro Paese ad un confronto sull'Agenda Digitale per l'Italia, su cui stiamo già lavorando e sulla quale accoglieremo ogni proposta costruttiva e concreta" ha scritto Renato Brunetta sul proprio sito.

Il ministro ha colto l'occasione per ricordare i passi in avanti fatti su questo tema, dal Codice dell'Amministrazione Digitale alla PEC, dalle reti per avvicinare le pubbliche amministrazioni ai cittadini (Linea Amica, Vivifacile, Reti Amiche) agli strumenti di valutazione della soddisfazione come Mettiamoci la Faccia.

Il tutto rientra nel piano e-Government 2012 che, come riporta Brunetta, ha raccolto il plauso del Commissario Europeo Neelie Kroes, la quale ha parlato di un "lavoro eccellente".

Lo stesso Commissario ha però espresso anche tutto il proprio sostegno alle iniziative di Agenda Digitale, scrivendo su Twitter di essere "felice di vedere quest'iniziativa in Italia; un passo in avanti per rendere digitale ogni italiano".

Neelie Kroes, in Italia per la FTTH Conference sulla banda larga, ha infatti scritto anche che l'adozione di un'infrastruttura per l'Internet veloce è "centrale per il nostro futuro economico, ma il tempo lavora contro di noi. Occorre investire di più", proprio come chiedono i firmatari dell'appello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{caterina d'antoni}
Lavoro eccellente?? Ma se il Ministero non ha neppure la firma digitale!!! Ecco la vicenda: Monfalcone trasmette tramite posta elettronica una comunicazione con firma digitale al Ministero della Funzione Pubblica. E si sente rispondere che «questo Ufficio non è in grado di visualizzare il file contenente i dati relativi alle... Leggi tutto
16-2-2011 21:37

:lol: :lol: :lol: Vedi che è come dicevo io. Questo è l'unica cosa che possono attribuire al Brunetta. :wink: Ciao Leggi tutto
14-2-2011 22:21

Se questo è un plauso... :fuga: Leggi tutto
14-2-2011 09:44

Giusto investire! Investire significa mettere dei soldi per GUADAGNARE più soldi. Stiamo recuperando, anche se siamo ancora indietro di 50anni. MA se non si fanno le "strade informatiche" è come nella condizione di avere le "Ferrari" ma senza le "ruote"! Infatti abbiamo avuto un plauso da una parte è UNA... Leggi tutto
13-2-2011 22:27

Certo, ne abbiamo da investire... 1.900 miliardi di Euro di debito, 100 miliardi di Euro all'anno e questo mi viene a parlare di investimenti... e mi fermo qui. :evil: Leggi tutto
13-2-2011 19:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3269 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics