Circles, il social network secondo Google

Atteso e rinviato a maggio, trasformerà il concetto di "social network".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2011]

Google Circles social network Facebook

L'interesse di Google per i social network non è nuovo: tempo fa lanciò Orkut, che ebbe successo solo in Sud America; poi ci riprovò con Buzz, che divenne noto più per le questioni di privacy cui ha dato origine che per gli utenti che l'hanno scelto.

Sembrava inevitabile che ci riprovasse, e pareva anche che il terzo tentativo sarebbe stato imminente: si sarebbe dovuto chiamare Google Circles, e avrebbe colmato le lacune di Facebook (ancora la privacy, in primo luogo).

Circles arriverà, ma non subito. Google ha smentito la possibilità di un annuncio a breve e ora il debutto è atteso per maggio; in ogni caso, non si tratterà di un social network nel modo in cui siamo abituati a intenderlo grazia a Facebook, con cui il progetto di Google non avrebbe intenzione di entrare in competizione.

Al momento le informazioni sono piuttosto frammentarie. Il nome - Circles - farebbe riferimento al modo di condividere i propri dati da parte degli utenti: non un generico accesso a tutti gli "amici" ma una condivisione in base alle diverse cerchie di amicizie. L'articolo continua sotto

L'utente avrebbe dunque il pieno controllo sulla pubblicazione di ogni singolo elemento, colmando una delle lacune che molti segnalano nel social network più famoso.

Come tutto ciò verrà realizzato resta al momento un mistero: Google precisa che le modalità d'utilizzo saranno innovative, ma si rifiuta di fornire ulteriori dettagli. A maggio, in occasione della Google I/O Conference, ne sapremo di più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4074 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics