Google, 100 milioni per trasformare YouTube in una TV

Il portale ospiterà 20 canali tematici con propri palinsesti e contenuti originali: farà concorrenza alle televisioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2011]

Google YouTube TV 100 milioni 20 canali tematici

Alla fine di quest'anno YouTube affronterà il più grande cambiamento della propria storia sin dall'acquisizione avvenuta nel 2006.

Con un investimento di 100 milioni di dollari - stando a quanto segnala il Wall Street Journal - Google trasformerà il sito di condivisione video in una piattaforma televisiva via Web forte di 20 canali tematici.

I filmati inseriti dagli utenti non scompariranno, né sarebbe pensabile una mossa del genere, che scatenerebbe la reazione dei frequentatori di YouTube.

Il portale subirà invece un completo restyling per fare spazio anche ai canali, dove saranno ospitati contenuti di livello professionale organizzati in un vero e proprio palinsesto.

A quel punto Google diventerà per davvero un editore di contenuti, paragonabile a un'emittente televisiva: possiamo immaginare battaglioni di avvocati già pronti ad attaccare la nuova incarnazione di YouTube, che non potrà più sostenere di essere solo un contenitore senza alcuna responsabilità.

È facile poi immaginare che tutto ciò servirà a spingere la Google TV, sia nel senso proprio dei dispositivi sia nel senso dell'unione tra Web e televisione, il tutto naturalmente con il marchio della Grande G.

I canali di YouTube - che saranno accessibili da televisori, smartphone, tablet e PC - saranno gratuiti e si finanzieranno tramite la pubblicità: il denaro servirà a produrre contenuti originali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sicuramente, però anche Google dovrà sottostare a determinate regole, altrimenti si ritroverà con montagne di denunce...
8-4-2011 16:44

Questo assedio sempre più concreto ai bastioni della RAI e di Mediaset ed al loro eterno monopolio, non ricorda un po' gli ultimi anni dell'impero romano? Non credo che un esercito di avvocati fermerà l'evoluzione dei canale televisivo per molto ancora.
8-4-2011 08:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (550 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics