Nintendo toglie i veli alla Wii HD all'E3

Sono attese alta definizione e modalità di gioco innovative. Xbox e Playstation sono avvisate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2011]

Nintendo Wii HD E3 2011 giugno

Michael Pachter aveva ragione, o comunque s'è sbagliato di poco: Nintendo starebbe preparando il successore della Wii e si preparerebbe a mostrarlo già il prossimo giugno, in occasione dell'E3.

Secondo Game Informer, che cita diverse fonti interne a Nintendo, l'azienda sarebbe al lavoro su una console che, innanzitutto, supporterà l'alta definizione, colmando così la distanza dal punto di vista grafico con Xbox e PlayStation.

Le fonti parlano di una rivelazione a giugno anticipata da un teaser trailer a maggio, ma i partner di Nintendo avrebbero già ricevuto qualche anteprima per poter iniziare a sviluppare titoli per la nuova console, la cui uscita sarebbe fissata non per il 2011 (come pensava Pachter), ma per il tardo 2012.

Tutta questa attenzione per i partner è una novità per l'azienda giapponese ma riflette le ammissioni di Satoru Iwata, presidente di Nintendo, il quale lo scorso autunno dichiarava: "Dobbiamo smetterla di pensare che solo il software Nintendo venda bene sulle piattaforme Nintendo e che il software di terze parti non possa raggiungere gli stessi volumi di vendita. Sentiamo il bisogno di stringere sin dal principio legami più saldi con gli sviluppatori di terze parti".

Oltre al supporto per la grafica in HD, la nuova Wii sarà completamente innovativa rispetto al predecessore; su questo punto bisogna fidarsi delle voci di corridoio, perché le fonti non hanno rivelato in che cosa consista concretamente questa innovazione.

Infine, non è sicuro che il marchio Wii verrà mantenuto; anzi, è possibile e perfino probabile che Nintendo voglia lanciare un nuovo brand per sottolineare la novità della console, che a quanto pare tra i propri obiettivi avrà una conquista del mercato occidentale ancora più decisa di quella operata dalla Wii.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4202 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics