I ricordi? Si formano così

Imparare cose nuove crea nel cervello sinapsi prima inesistenti e modifica la struttura del cervello stesso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2011]

Cervello fotografato impare Pico Caroni

Con un articolo pubblicato su Nature un'équipe di ricercatori italiani, svizzeri e tedeschi ha illustrato le nuove informazioni raccolte sui meccanismi del cervello che stanno alla base della memoria.

Gli scienziati, coordinati da Pico Caroni dell'Istituto Friedrich Miescher di Basilea, hanno studiato i cervelli dei topi e indagato come la struttura e l'organizzazione di questi si modifichino durante l'apprendimento.

"Nel cervello adulto si formano nuove sinapsi e se ne perdono di precedenti, ma le funzioni di questa plasticità strutturale non erano chiare" spiegano i ricercatori, aggiungendo che "l'apprendimento di nuove capacità è correlato alla formazione di nuove sinapsi".

Tutto ciò potrebbe essere correlato con la codifica di nuovi ricordi ma potrebbe anche "avere un ruolo più generale nella codifica della memoria e nel processo di recupero dei ricordi".

Partendo da queste premesse gli scienziati hanno condotto le proprie ricerche, arrivando a "fotografare" come il cervello modifichi la propria struttura nell'ippocampo e nel cervelletto, permettendo di capire come avvenga la formazione dei ricordi a breve e a lungo termine.

I risultati di questa ricerca permetteranno da un lato di conoscere meglio il funzionamento della memoria, dall'altro di scoprire le basi molecolari dei ricordi e come funziona la memorizzazione a lungo termine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2819 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics