Ex dirigente di Apple: "I PC sono al tramonto"

Il futuro è dei dispositivi portatili e dei processori ARM. Intel non avrebbe speranze.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2011]

«Ora che il mercato dei PC è al tramonto, con il proliferare dei dispositivi mobili che erode la crescita dei PC, certamente anche Intel deve entrare in partita»: non ha dubbi sull'evoluzione dei dispositivi elettronici Jean-Louis Gassée, ex presidente della Divisione Prodotti di Apple.

«Consideriamo la completa assenza di Intel dalla scena mobile. Non c'è un solo smartphone che contenga un processore x86» continua Gassée, il quale cita gli sforzi non troppi brillanti profusi dall'azienda di Santa Clara nel dar vita prima a Moblin e poi, insieme a Nokia, a MeeGo.

Per l'ex dirigente di Apple il futuro è di ARM (non a caso una possibile scelta per i futuri MacBook), e i transistor 3D non serviranno a Intel a far sparire per sempre il temibile rivale: Intel - suggerisce Gassée - pensa ancora ai PC tradizionali: il futuro, invece, è sempre più piccolo e portatile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Quoto, sembra che non riescano proprio a fare a meno di spararle sempre più grosse per accappararsi un utonto in più... :( Comunque un bel cluster di 10 iPad o di 20 iPhone attaccati ad un bell'alimentatore lo vedrei bene. :wink: Leggi tutto
14-5-2011 18:44

adesso che c'è l'aereo la gente non prendera' piu treni ne barche :lol: suona simile.
13-5-2011 21:28

Mi sembra la solita sparata stile apple sul voler rivoluzionare il mondo :roll: Sicuramente specie per chi si sposta molto o prende la metropolitana un ora e non sa quel che fare i tablet prenderanno molto, forse avranno più successo di certi smarphone addirittura. Ma da qui a decretare la fine del pc il passo è lungo.
12-5-2011 16:09

{Marco}
Saranno anche al tramonto, ma gli uffici pubblici e privati sopra alle scrivanie mettono solo i PC
12-5-2011 09:26

Condivido (*) ma bisogna anche tenere conto che in questi ultimi tempi si stanno diffondendo diversi 'PC specializzati' come NAS e stazioni multimediali (ovviamente non a livelli professionali ma destinati al mercato SOHO) che in parte 'riciclano' la piattaforma PC. Le ultime creature (io conosco i QNAP ma penso valga per molti altri)... Leggi tutto
11-5-2011 23:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (1942 voti)
Settembre 2023
Unity cede alle proteste e rivede le licenze
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre


web metrics