La fabbrica dei Lego... fatta coi Lego

Una confezione speciale per ricostruire in Lego le macchine che realizzano i Lego.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2011]

Fabbrica Lego fatta di Lego

Chi ha la fortuna o la possibilità di fare il tour della fabbrica Lego in Danimarca torna sempre a casa con una confezione speciale dei famosi mattoncini.

Tempo fa si trattava di auto o case, ma per il 2011 l'azienda ha deciso di creare un prodotto particolare che ricordasse la visita in fabbrica.

Ecco dunque la scatola di montaggio per realizzare, con i Lego, le macchine che stampano i Lego e con le quali questi stessi mattoncini sono stati stampati.

Nella scatola ci sono due modelli: la riproduzione della prima macchina in assoluto, quella manuale usata da Ole Kirk Christiansen nel 1949, e quella della macchina attuale.

Il bello è che i modelli, una volta assemblati, sono "funzionanti" (nel senso che imitano per quanto possibile le funzioni degli originali): permettono di ricreare in piccolo le macchine viste in funzioni durante il tour.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Beh, la mia infanzia si è sviluppata proprio in quegli anni '80 e sono riuscito tranquillamente a far convivere cartoni giapponesi (che guardo tutt'ora, nei limiti di una qualità artistica purtroppo in rapida e costante involuzione), Lego, i più disparati sport ed attività all'aperto, innumerevoli letture e giochi di ruolo (un po' più... Leggi tutto
23-6-2011 18:53

Caro al pacino concordo talmente forte che mi è uscito sangue dal naso! Come da bambini accadeva spesso. L'epistassi era comune. Ma tornando ai giochi arcaici.. io sono cresciuto con il Meccano! Hai un'idea di cosa comporta? Il lego, quando apparve era già un gioco semplificato: moduli tutti uguali per montaggi elementari. Eppure si... Leggi tutto
23-6-2011 17:05

bellissimo! e poi pezzo unico..valore collezionistico non indifferente ( immagino gia che si potrà trovare su ebay a cifre interessanti! tanto si sa come vanno a finire queste iniziative... ) quoto! oggi c'e ancora sugli scaffali ma i mostri giapponesi fanno la parte del leone. e pure i film, una volta assenti! che senso hanno i Lego... Leggi tutto
23-6-2011 16:26

Che sagome! :lol:
21-6-2011 09:16

Acc... me l'hai rubata di poco... Scusa OXO ma come ha detto Silent era irresistibile O:) Leggi tutto
20-6-2011 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4241 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics