MySpace in vendita a prezzi stracciati

Murdoch cederà il social network per 30 milioni di dollari. Licenziamento in arrivo per metà dei dipendenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2011]

MySpace svenduto 30 milioni dollari Specific Media

La lunga parabola discendente di MySpace sta per arrivare alla conclusione: pare che News Corp. abbia trovato un compratore.

Il social network acquistato nel 2005 per 580 milioni di dollari cambierà di mano per una cifra che si aggirerà intorno ai 30 milioni di dollari, ancora meno del prezzo ipotizzato appena due mesi fa.

Di ufficiale, al momento, non c'è niente ma le cifre derivano dalle indiscrezioni raccolte da Associated Press, che cita fonti affidabili.

Queste fonti hanno anche indicato i nomi dei possibili compratori: il fondo di investimento Golden Gate Capital, la società attiva in campo pubblicitario Specific Media e il fondo Austin Ventures legato a Chris DeWolfe, cofondatore di MySpace.

Al momento pare che l'acquirente più probabile sia Specific Media, ma non si può mai dire: del resto con ogni probabilità News Corp. annuncerà la vendita entro la fine della settimana, per far rientrare la cifra che incasserà nel bilancio della società prima della fine dell'anno fiscale, ormai in chiusura.

Pare che non abbia proprio funzionato il restyling messo in opera lo scorso ottobre e che la concorrenza di Facebook, indicata come causa principale del crollo, sia davvero invincibile.

Al momento MySpace può contare ancora 500 dipendenti; in contemporanea con la cessione si parla di un'ondata di licenziamenti che coinvolgerà circa la metà di essi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

MySpace limitato in vendita a prezzi stracciati Leggi tutto
30-6-2011 02:00

facciamo un prendi due paghi uno, compra myspace e ti diamo anche second life
29-6-2011 18:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1433 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics