Dal Giappone arriva la badante robot

RIBA-II è un automa in grado di sollevare i pazienti dal letto, sgravando il personale umano dai compiti più faticosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2011]

RIBA-II badante roboto Giappone

Non avrà l'aspetto gradevole di HRPC-4 ma RIBA-II (Robot for Interactive Body Assistance), ultimo prodotto della robotica giapponese, sa svolgere bene il proprio compito.

È stato concepito e realizzato per sgravare i badanti delle persone anziane con problemi motori da un compito faticoso che tuttavia è spesso necessario ripetere più volte al giorno: sollevare il proprio paziente dal letto e adagiarlo con delicatezza in una sedia a rotelle (o viceversa, naturalmente).

Come il suo nome lascia intuire, RIBA-II è il successore di RIBA-I, un robot nato con lo stesso scopo.

Il predecessore riusciva a sollevare soltanto 60 kg e soffriva di alcune limitazioni che gli impedivano di svolgere al meglio il proprio compito.

RIBA-II invece supporta un peso sino a 80 kg e può "chinarsi" fino a terra, per accogliere tra le proprie braccia gli anziani stesi sul futon, il tradizionale letto giapponese spesso posto a livello del pavimento.

I molteplici sensori di cui è dotato permettono al robot di valutare la forza necessaria per sollevare la persona cui presta assistenza in tutta sicurezza.

RIBA-II, sviluppato dal Centro per la Ricerca sull'Interazione tra Uomo e Robot, RIKEN-TRI, sarà disponibile non solo in Giappone ma anche sul mercato internazionale.

Intanto i suoi creatori stanno già progettando una nuova versione dotata di un maggiore numero di funzioni e che possa risultare utile anche per chi ha bisogno di seguire una terapia riabilitativa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ehi! io ne peso 100. A noi piume non ci pensano??? La versione americana sarà un muletto! Leggi tutto
7-8-2011 20:56

Basta una bona e io svolazzo in giro! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
6-8-2011 20:59

E quanto costa questa meraviglia della tecnica? Forse conviene ancora pagare due badanti per evitare che si affatichino troppo e ne avanza anche.... :?
6-8-2011 14:25

ottimo Leggi tutto
4-8-2011 05:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2402 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics