Microsoft: buon 20esimo compleanno, Linux

Il gigante di Redmond manda degli auguri animati al rivale, prospettando un futuro di collaborazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2011]

Microsoft auguri Linux 20 anni

La LinuxCon che si sta svolgendo in questi giorni a Vancouver (dura dal 17 al 19 agosto) è quest'anno anche un'occasione di festeggiamenti.

Sono infatti ormai passati 20 anni esatti - per la precisione, lo saranno il 25 agosto - da quando Linus Torvalds annunciò sul newsgroup dedicato a Minix che stava lavorando, per hobby, su un sistema operativo libero.

Per l'occasione Jim Zemlin, direttore esecutivo della Linux Foundation, durante il proprio keynote ha mostrato un video particolare, realizzato da Microsoft.

Si tratta di una breve animazione che racconta in maniera umoristica del rapporto non facile tra Linux e Microsoft - rappresentati l'uno da un pinguino e l'altra da un personaggio che assomiglia in maniera sospetta a Bill Gates - e della possibilità che gli anni passati a litigare possano diventare un ricordo, inaugurando un'era di collaborazione.

Alla fine del video, infatti, la scritta «Microsoft vs Linux» si trasforma in uno speranzoso «Microsoft and Linux?», seguito da un augurio di buon compleanno.

Non si tratta soltanto di auguri formali. Nel proprio intervento Zemlin ha sottolineato come Microsoft abbia fornito uno dei maggiori contributi, in termini di quantità di codice, alla versione 3.0 del kernel, da poco rilasciata.

L'azienda di Redmond sta attivamente collaborando sia per migliorare il supporto al sistema operativo open source sul proprio software di virtualizzazione Hyper-V sia stringendo legami con la Apache Software Foundation e altri nomi importanti del mondo open source.

Di contro non bisogna dimenticare - e Zemlin lo sottolinea - che Microsoft non ha certo rinunciato a rivendicare la proprietà di diversi brevetti che Linux violerebbe, il che pone un serio ostacolo a una collaborazione piena e fruttuosa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

L'unica microsoft che mi piace è quella che sta lontanissima da Linux. Microsoft, non riuscendo a fare del buon software, spera che Linux diventi una ciofeca paragonabile al loro cosiddetto sistema operativo.
21-8-2011 13:03

{paolo_del_bene}
come si potrà mai pensare di utilizzare nelle distribuzioni 100% Software Libero, del Software non Libero ? ciò non è possibile ne consentito. Si possono usare solo Free Packages under GPL License o licenze ritenute assimilate dalla GPL. L'URL messo a disposizione, mostra le distribuzioni 100% Software Libero. link[/url] Nessuno si è... Leggi tutto
20-8-2011 21:49

{Anakin}
Che tristezza alla fine per il diO Denaro vanno tutti daccordo...
19-8-2011 18:38

La vera apertura sarebbe il software open source & free "Microsoft Office per Linux". :lol: Però non credo che lo vedremo mai, penso che, invece, ci sia qualche motivo di grosso interesse dietro questa mossa... :? Leggi tutto
19-8-2011 10:52

{ice}
l'accordo con Attachmate se andrà in porto si concluderà col passaggio di una storica distro come Suse in mano a MSA quel punto una delle distro Linux leader del mercato nel settore enterprise sarà di Microsoft
19-8-2011 08:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (397 voti)
Giugno 2025
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 giugno


web metrics