Microsoft regala smartphone agli sviluppatori di WebOS

Windows Phone 7 è pronto ad accogliere chi è rimasto orfano del sistema di HP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2011]

Microsoft regala smartphone WP7 sviluppatori WebOS

L'annuncio di HP circa l'intenzione di abbandonare WebOS ha messo in difficoltà molti sviluppatori che avevano deciso di puntare sul sistema operativo creato da Palm.

A cogliere l'occasione al volo ha pensato Brandon Watson, direttore dello sviluppo di Windows 7, che tramite Twitter ha avuto il compito di presentare il caldo abbraccio con cui Microsoft intende accogliere gli sviluppatori orfani.

«Vi daremo tutto ciò che serve per avere successo con Windows Phone, compresi telefoni gratuiti, strumenti di sviluppo, corsi, etc.» si può leggere sulla piattaforma di microblogging.

Watson ha anche invitato tutti coloro che sono interessati a farsi vivi tramite email.

HP ha fatto il proprio annuncio venerdì. Il post di Watson è immediatamente successivo. Prima ancora che quel giorno finisse, già in 500 avevano risposto al richiamo di Microsoft, e il giorno dopo erano già 600.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Forse gli hanno mandato una loro foto che li ritrae mentre si esibiscono nel noto gesto dell'ombrello.... =) Battute a parte, era ovvio che M$ si infilasse nello spiraglio aperto assai rapidamente per cercare di trarre profitto della situazione. Leggi tutto
27-8-2011 15:45

In 600 avevano risposto, ma non sappiamo cosa avessero detto.. Ad ogni modo HP non ha molltao WebOS. Ha mollato la piattaforma hardware proprio per cercare di concentrarsi sul'aspetto di sviluppo di WebOS sperando di poterlo proporre sul mercato un po' come avviene per Android che non è legato ad una piattaforma specifica. Poi che questo... Leggi tutto
24-8-2011 10:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics