Apple apre in calo in borsa, ma senza crollare

Nonostante la partenza di Steve Jobs, l'azienda perde meno del 2%: gli investitori sembrano fidarsi del nuovo CEO.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2011]

Apple Wall Street calo 2% dimissioni Jobs CEO Cook

Nel primo giorno senza più Steve Jobs sul ponte di comando, Apple ha visto le proprie azioni scendere di valore, ma non di molto.

All'apertura di Wall Street l'azienda di Cupertino ha perso l'1,9% del proprio valore: si era comportata peggio ieri quando, subito dopo l'annuncio, il calo era stato del 5%.

Il valore di un'azione è passato quindi dai 376,18 dollari di ieri ai 369,04 di oggi, ma non c'è stato il crollo che qualcuno si aspettava dopo una notizia che, sebbene non esattamente inattesa, poteva trasformarsi in un terremoto dal punto di vista finanziario.

Steve Jobs è stato considerato, almeno sin dal suo rientro, l'anima e la mente di Apple: un futuro senza di lui aveva già preoccupato gli azionisti alcuni mesi fa ma il primo impatto con il nuovo mondo sembra positivo.

Secondo diversi analisti ciò è dovuto al buon comportamento di Apple sino a oggi. Anche senza il fondatore, l'azienda è in grado di continuare a crescere in maniera solida, almeno nel prevedibile futuro.

La scelta di Tim Cook quale nuovo CEO, nonostante l'accusa rivoltagli di non essere carismatico quanto il predecessore, è inoltre un segno di continuità: per 13 anni Cook è stato una sorta di numero due in Apple, come anche la qualifica di Chief Operating Officer di cui si fregiava sino a ieri lascia intendere, e la sua conoscenza della società e dei piani di questa sono una buona garanzia per la tenuta dell'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono pių innovazione o pių ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di pių e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3600 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics