Galaxy S II LTE e Galaxy Tab 8.9 LTE attesi all'IFA

Samsung prepara l'offensiva arricchendo la famiglia Galaxy di molti nuovi modelli, dotati anche di connettività 4G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2011]

Samsung Galaxy IFA LTE

All'IFA di Berlino - che si terrà dal 2 al 7 settembre - Samsung presenterà tutta una serie di prodotti che rinnoveranno la linea Galaxy di smartphone e tablet.

L'azienda coreana ha annunciato che presenterà l'ultima evoluzione del Galaxy S II, battezzato Galaxy S II LTE, e una nuova versione del tablet Galaxy Tab 8.9.

Entrambi supporteranno la connettività Long Term Evolution ma saranno anche dotati di un processore che lavorerà a 1,5 GHz, una frequenza superiore rispetto a quella delle CPU usate finora, che funzionavano a 1,2 GHz.

Lo smartphone guadagnerà anche uno schermo più grande (passerà da 4,3 a 4,5 pollici), mentre la risoluzione del tablet resterà a 1.200x800 pixel.

Non saranno però soltanto questi i prodotti che Samsung ha intenzione di presentare all'IFA.

Cresce infatti l'attesa per il Galaxy Tab 7.7 - che, come dice il nome, disporrà di uno schermo da 7,7 pollici - e per lo smartphone Wave 3, dotato del sistema operativo Bada, aggiornato per l'occasione all'ultima versione.

La famiglia di smartphone Galaxy si arricchirà poi di altri nuovi membri, che contribuiranno a definire lo schema dei nomi seguito da Samsung.

Ci sarà infatti un Galaxy W - dove la W sta per wonder, meraviglia - con schermo da 3,7 pollici, CPU da 1,4 GHz e connettività HSDPA a 14,4 Mbit/s.

Poi ci saranno la serie Galaxy M - magical, magico - che promette alte prestazioni a un prezzo economico e Galaxy Y - young, giovane - che raggrupperà i modelli entry level, dedicati ai mercati emergenti o a una clientela giovane, più sensibile circa il prezzo.

I Galaxy R - Royal/Refined - saranno «modelli di categoria premium, una combinazione di potenza, prestazioni e produttività dedicati a persone che vogliono essere definite dalla tecnologia di cui sono dotate» come recita il comunicato stampa, mentre i Galaxy S - Super Smart - restano i modelli di punta dell'azienda coreana.

Per identificare ulteriormente i modelli ci saranno anche le sigle Pro (che indicherà la presenza di una tastiera Qwerty), Plus (che indicherà un aggiornamento rispetto a un prodotto precedente) e la già vista LTE (che sottolineerà il supporto alla connettività Long Term Evolution).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4485 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics