Da MSI la scheda grafica che respinge la polvere

Una tecnologia semplice ma efficace per tenere libera la GPU ed evitare il surriscaldamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2011]

MSI Dust removal technology

La polvere, si sa, è nemica dei componenti interni di ogni PC: a mano a mano che si accumula vanifica il prezioso lavoro di dissipatori e ventole, rendendo il surriscaldamento del processore o della GPU un pericolo sempre più concreto con il passare del tempo.

Rimuovere la polvere periodicamente è un'ottima abitudine, ma ce n'è sempre un certo quantitativo - quello incastrato al di sotto della ventola stessa - che è praticamente impossibile eliminare, almeno senza mettere mano al cacciavite.

MSI pensa d'aver trovato la soluzione ideale, e ne ha dotato la scheda grafica che attualmente costituisce la sua offerta migliore, la N580GTX Lightning Xtreme Edition (basata su chip nVidia GTX 580).

Anziché una normale ventola che muove l'aria verso la GPU, MSI ha montato una ventola che all'accensione e per 30 secondi ruota in senso inverso al massimo della velocità, soffiando quindi in direzione opposta.

L'effetto risultante è che la polvere accumulata tra ventola e dissipatore viene soffiata via (tipicamente verso il fondo del case), da dove dovrebbe essere più facile rimuoverla, magari prima che la rotazione nel verso corretto la riporti dov'era.

Chi è rimasto affascinato da questa semplice tecnologia si prepari a spendere qualcosa come 500 euro per acquistare l'unica scheda video che al momento ne è dotata. MSI promette che però prossimamente la Dust Removal Technology farà parte della dotazione standard dei suoi prodotti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Il guaio è che sicuramente questo "uovo di Colombo" è stato brevettato. Non solo per le GPU ma anche per le CPU e alimentatori. Dunque si potrà scopiazzare solo al livello amatoriale (o pirata) e necessita di tanta competenza!!! Ma se viene "sputata" fuori per 30secondi bisognerà ricordarsi di non mettere vicino... Leggi tutto
11-9-2011 17:12

si vede che non te ne intendi di GPU, e il taglio dell'articolo non aiuta i neofiti. Ovvio che questa è solo un piccolo dettaglio, il costo della gpu è dato dalle sue prestazioni. ps: non rimette la polvere dove è dopo 30 secondi, teoricamente la polvere per la maggiorparte viene allontanata, andando verso il case. Leggi tutto
11-9-2011 16:56

Ahah, ho appena finito un circuito elettrico che ho montato su una scheda video (di prova) che fa esattamente quello che fa questa nuovissima scheda video, solo che io ho speso meno di 20 € in più ...
11-9-2011 12:47

Hanno "inventato" una "tecnologia" che permette alle ventole di girare al contrario e ce la propongono a 500€ :| Senza contare il fatto che rimuove la polvere (?) per 30 secondi prima di rimetterla dove era...
11-9-2011 11:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3703 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics