Il server dei sorgenti di Linux è ancora fuori servizio dopo la violazione subita in agosto.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2011]
Alla fine di agosto, alcuni malintenzionati erano riusciti a violare uno dei server che ospita gli archivi del kernel di Linux e viene usato per lo sviluppo del sistema operativo open source.
I cybercriminali erano riusciti a entrare dopo aver rubato le credenziali di root; avevano così potuto modificare gli script di avvio del server e scaricare alcuni log con i dati degli utenti del sito Kernel.org, ma non avevano compromettere i sorgenti di Linux.
Da allora, tutta l'infrastruttura utilizzata per lo sviluppo - sito compreso - è in manutenzione, e a quanto pare la "messa in sicurezza" sta andando per le lunghe.
Tra i cambiamenti che caratterizzeranno il "nuovo" kernel.org ci sarà l'impossibilità di accedere tramite shell al server e ai repository; l'accesso sarà invece gestito tramite il software Gitolite che, a fronte di alcune scomodità iniziali per gli sviluppatori, permetterà di avere un controllo più preciso sugli accessi.
I primi repository Git potrebbero tornare online già entro la fine di questa settimana; all'inizio del prossimo mese dovrebbe invece essere possibile offrire un accesso più ampio agli sviluppatori, mentre gli ultimi a tornare disponibili saranno gli archivi compressi che gli utenti sono abituati a scaricare da kernel.org.
In attesa del ritorno alla normalità, i sorgenti di Linux si trovano su Github.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Download libero o download legale? | ||
|