Gli Ultrabook di Acer

Arrivano gli Aspire S3, costruiti in lega di alluminio e magnesio e dotati di processori Intel Sandy Bridge.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2011]

Acer Aspire S3 ultrabook Intel Core

La carica degli ultrabook prevista da Intel è davvero iniziata: se Asus ha presentato i Zenbook, Acer risponde mettendo in vendita l'Aspire S3.

Spesso da 13 a 17 millimetri, pesa circa 1,4 kg e dispone di un case realizzato in lega di alluminio e magnesio.

All'interno si trovano i processori Core di Intel: le versioni più economiche montano ovviamente la CPU i3, mentre quelle più costose usano i5 e i7.

In Italia, la prima ad arrivare è la versione con processore Sandy Bridge Core i5-2467M, accompagnato da 4 Gbyte di RAM, 320 Gbyte di hard disk e da un'unità SSD da 20 Gbyte, che costerà 799 euro.

Nei Sandy Bridge la CPU è integrata: si tratta del chip Intel GMA 3000.

Lo schermo ha una diagonale lunga 13,3 pollici e offre una risoluzione di 1.366x768 pixel, mentre la batteria promette di garantire sei/sette ore di autonomia lontano dalla presa di corrente (e 50 giorni in standby).

Entro la stagione degli acquisti natalizi arriverà anche l'Aspire S3 con processore i7-2637 a 1,7 GHz (a 999 euro) e una versione con processore i5 ma SSD da 240 Gbyte (e che per questo motivo costerà 1099 euro). Esisterà poi anche una versione con CPU i7 e SSD da 240 Gbyte, che sarà in vendita a 1.399 euro.

I modelli con Core i3 sono stati annunciati ma non ancora presentati.

Tutti gli Aspire S3 saranno equipaggiati con le tecnologie Instant On (per ripristinare la sessione in meno di due secondi) e Instant Connect, che promette di abilitare l'accesso a Internet in soli due secondi e mezzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

è vero, gli ultraportatili esistono da anni e da prima del macbook air certo c'è stata una notevole evoluzione tanto che i vecchi ultraportatili oggi non li chiameremmo con questo nome ma non è un copiare x o y ogni produttore lancia le sue linee, sottili, ultraperformanti, desktop replacement ecc. sono prodotti diversi non copie od... Leggi tutto
16-10-2011 02:41

star qui a polemizzare oggi sulla copia dei macbook air è un po' come se ad ogni nuovo prodotto, genericamente informatico, si fosse discusso dei prodotti concorrenti della stessa fascia di mercato. Perché si fa solo verso i prodotti Apple?
15-10-2011 23:05

Credo che gli ultrasottili abbiano ormai una loro fetta di mercato senza dover sempre ricorrere al paragone con i MacBook Air.
15-10-2011 17:28

{iCiccio}
Della serie... "Come copiare un MacBook Air"... e ci sono riusciti bene... XD
15-10-2011 16:53

Già con la linea Timeline la Acer aveva incominciato ad avvicinarsi a questi risultati. Lo schermo è un po' piccolo, avrei preferito poter scegliere fra diversi formati, così come la tastiera che mi pare essere un po' sacrificata.
15-10-2011 15:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3032 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics